Caserta e Provincia

Jabil, è muro contro muro tra azienda e sindacati

Condivid

Ancora una fumata nera sulla vertenza dello stabilimento Jabil di Marcianise.

Al Ministero del Lavoro a Roma, dove ieri si è svolta un ennesimo tavolo tecnico, il vice-presidente di Jabil Europa Bruno Soler, al cospetto dei sindacati territoriali e nazionali, di Confindustria Caserta, dei funzionari del Lavoro e del Mimit, ha ribadito la volontà, annunciata per la prima volta ad aprile scorso, di cessare l’attività a Marcianise.

Dove sono impiegati 420 lavoratori, e in alternativa di cedere il ramo d’azienda con i dipendenti ad una nuova società, la Tme Assembly Engineering Srl, newco costituita dalla Tme, azienda di Portico di CASERTA, e da Invitalia, società del Mef (Ministero Economia e Finanze). Una soluzione quest’ultima, già bocciata nelle scorse settimane da lavoratori e sindacati, ma che sembra però l’unica strada realmente percorribile per salvare 420 posti di lavoro.

In una nota, i delegati sindacali interni (Rsu) spiegano che “l’azienda ha confermato il disimpegno dal sito di Marcianise, non assicurato la continuità dei clienti attualmente in portafoglio e illustrato come unica possibilità di proseguimento produttivo la condivisione del progetto di cessione ad un terzo imprenditore (Gruppo TME).

Il sindacato ha nuovamente rigettato al mittente questo percorso argomentando tutte le ovvie criticità di questa soluzione in ordine all’affidabilità della impresa ricevente, alla tenuta complessiva del business fuori da Jabil, alle garanzie legate ai profili professionali, alla sostenibilità nel tempo di una nuova società, come previsto dal piano presentato dalla multinazionale”.

La Rsu, prosegue la nota, “ribadisce ancora, qualora ce ne fosse bisogno, che non è disponibile ad affrontare ed approfondire qualsiasi tema relativo a questo percorso ed individuerà tutte le forme di lotta utili a far permanere Jabil a Marcianise, a partire dalla prossima assemblea prevista per il prossimo 9 settembre, alla quale parteciperanno le Segreterie Nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm e Failms”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Settembre 2024 - 15:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37