#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:32
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
IL RICORDO

Napoli ricorda Giancarlo Siani 39 anni dopo: “La memoria è la nostra risposta alla mafia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Ricordare le vittime è la nostra risposta non violenta alla violenza della mafia. Guai se smettessimo di ricordare, significherebbe darla vinta a loro”. Con queste parole, Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, ha commemorato oggi il 39esimo anniversario dell’assassinio del giovane giornalista de Il Mattino, ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. La cerimonia si è svolta presso le Rampe Siani, il luogo in cui Giancarlo fu colpito a morte dai sicari della criminalità organizzata.

Autorità cittadine, studenti e familiari si sono riuniti per deporre una corona di fiori in memoria di Siani. Presenti anche alcuni studenti dell’IIS Siani di Napoli, che hanno esposto uno striscione raffigurante la Mehari verde, l’auto su cui Giancarlo fu ucciso, con la scritta: “Non muore mai chi si batte per la verità”.

Paolo Siani ha rivolto un appello alle nuove generazioni, invitandole a visitare i luoghi simbolo della memoria, come le Rampe Siani e la Mehari esposta a San Giorgio a Cremano, accanto a un muro che ritrae 276 vittime innocenti di mafia. “Penso che se iniziassimo a raccontare la mafia dalla parte delle vittime – ha aggiunto Paolo Siani – i ragazzi capirebbero molto di più quanto sia sbagliato e disgustoso seguire modelli criminali, che sembrano invincibili, ma che in realtà sono solo assassini”.

Alla cerimonia erano presenti numerose autorità, tra cui il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto Michele di Bari, il questore Maurizio Agricola, la vice presidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, l’europarlamentare Sandro Ruotolo, la presidente della V Municipalità Clementina Cozzolino e il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci.

“Giancarlo Siani è morto fisicamente, ma non nel nostro cuore” ha dichiarato il prefetto Michele di Bari. “È un simbolo di cambiamento per le nuove generazioni, un monito affinché si scelga sempre la via della legalità e non le scorciatoie che portano alla violenza e alla criminalità”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Settembre 2024 - 11:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie