ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
23.7 C
Napoli

Evacuazione Campi Flegrei: via anche da scuole e ospedali

Interessati anche i quarti napoletani di Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo e Posillipo.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’esercitazione vulcanica dell’11 e 12 ottobre sui Campi Flegrei coinvolgerà anche le zone rosse del Comune di Napoli, in cui attualmente si avverte uno scarso interesse dei cittadini ovvero Bagnoli, Fuorigrotta, Soccavo e Posillipo.

“Le esercitazioni sono importanti, soprattutto per i cittadini perché in questo modo riusciamo a testare effettivamente se le attività messe in campo sono utili e se bisogna migliorare su alcune criticità, che naturalmente soltanto testando possono essere scoperte”.

Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, a margine dell’incontro con i cittadini sull’esercitazione di emergenza vulcanica ai Campi Flegrei in programma per l’11 e 12 ottobre.

Il sindaco ha quindi incoraggiato i cittadini ad iscriversi all’esercitazione, per ottenere una adesione molto maggiore di quella della precedente esercitazione di giugno, cui parteciparono solo poche persone. All’esercitazione si può aderire dal sito web della Protezione civile.

Il 12 ottobre ci sarà una simulazione di evacuazione con i cittadini che decideranno di partecipare e anche con le scuole e gli ospedali. A questo riguardo, i responsabili dell’esercitazione chiedono ai genitori di collaborare, ad esempio non andando a scuola dai figli, che verranno portati nelle aree sicure dai docenti addestrati.

Per i cittadini che aderiscono ci sarà la raccolta in cinque punti di ritrovo, da cui saranno poi portati con i bus della Regione Campania: quindi ci sarà la simulazione del loro trasferimento via treno in Lombardia e in altre regioni. Negli ospedali saranno mobilitati personale e automezzi, con la simulazione dei pazienti da evacuare.

Il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano ha spiegato: “Sappiamo che i napoletani tendono un po’ a stare staccati da questa paura, perché si sentono come abbastanza lontani, ma non è così perché la zona rossa prende una fetta di Napoli.

Faccio un esempio abbastanza semplice: se si facesse l’esercitazione per rischio Vesuvio la partecipazione dei cittadini sarebbe più forte, perché il Vesuvio si vede, è immediatamente percepibile. Ma i napoletani devono sapere che esiste una serie di vulcani sotterranei ai Campi Flegrei: esiste, c’è, anche se dal punto visivo si percepisce molto di meno. Serve quindi una grande attività di prevenzione”.

Ciciliano alla domanda se oggi sia da temere il vulcano sotterraneo dei Campi Flegrei ha risposto: “Temere è una parola che significa tanto e può significare poco. La cosa importante è che si sia chiari con la cittadinanza: sono terre tra le più controllate al mondo, con la comunità scientifica internazionale che collabora con quella nazionale.

Non vogliamo allarmare la popolazione, ma si deve capire che potenzialmente ci si trova in un territorio che può portare a situazioni di grandissimo disagio, se non di morte e distruzione. Il fatto che la comunità scientifica studia questo fenomeno ogni giorno, ci fa stare moderatamente sereni”. 

 

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Settembre 2024 - 07:15

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker