#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 06:56
20.3 C
Napoli
I DETTAGLI

Bradisismo Campi Flegrei, ecco il piano evacuazione di Napoli: 286mila abitanti via in 72 ore



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si prepara a fronteggiare il rischio vulcanico dei Campi Flegrei con un piano di evacuazione imponente, volto a garantire la sicurezza di 286mila abitanti. Il progetto, presentato oggi in Commissione Infrastrutture del Consiglio Comunale, presieduta da Nino Simeone, sarà sottoposto all’esame dell’aula nella prossima seduta di mercoledì 4 settembre. Si tratta di un piano complesso e articolato, che interesserà i residenti della zona rossa di Napoli, ovvero i quartieri di Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura, Soccavo, Posillipo e, parzialmente, Chiaiano, Arenella, Vomero, Chiaia, San Ferdinando e Montecalvario.

L’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Cosenza, ha chiarito che attualmente non ci sono rischi immediati di eruzione: “I Campi Flegrei sono un’area vulcanica attiva, ma il fenomeno prevalente è il bradisismo, che raramente evolve in eruzione. L’ultima eruzione risale al 1538, e quella catastrofica a ben 15mila anni fa. Siamo in una fase di attenzione, non di allarme”. Il piano scatterebbe solo in caso di allarme rosso, un evento che comporterebbe l’evacuazione totale di circa 500mila persone dai comuni della zona vulcanica, di cui 286mila solo nella città di Napoli.

Il piano di evacuazione, che prevede sia l’allontanamento autonomo che assistito, è stato elaborato con l’obiettivo di completare la mobilitazione dei cittadini entro 48 ore dall’emissione dell’allerta. Ogni quartiere ha un percorso specifico per l’esodo: i residenti di Posillipo verranno trasferiti via mare verso la Sardegna, grazie a un gemellaggio stabilito con la regione, mentre quelli di Fuorigrotta utilizzeranno la Tangenziale in direzione ovest. Gli abitanti degli altri quartieri si muoveranno via Tangenziale verso est, collegandosi all’autostrada A1 per raggiungere le regioni gemellate con il loro territorio. I residenti di Chiaia, invece, si dirigeranno verso il porto di Salerno per imbarcarsi verso la Sicilia.


Il piano riguarda anche alcune aree di Pozzuoli, come Pisciarelli e parte del lungomare, i cui residenti verranno trasferiti in Lombardia via treno dalla stazione centrale di piazza Garibaldi. Un aspetto fondamentale del piano è stato la verifica della compatibilità dei flussi di traffico con la rete stradale esistente, in particolare con la Tangenziale di Napoli, che ha dato esito positivo. Per chi non potrà utilizzare mezzi privati, saranno organizzate aree di attesa in città, da cui partiranno autobus e navette verso i gate di evacuazione.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2024 - 12:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE