AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 14:38
20 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 14:38
20 C
Napoli
L'OPERA

Bagnoli si illumina con l'arte: inaugurata l'installazione "Lighting Flowers" di Franz Cerami

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 12 settembre verrà inaugurata "Lighting Flowers Bagnoli", una suggestiva installazione di graffiti digitali dell'artista Franz Cerami, che illuminerà le strutture industriali dismesse dell'ex area Italsider a Bagnoli. L'opera, che punta a trasformare l’archeologia industriale in un'attrazione visiva, è stata presentata questa mattina nell'Auditorium della Porta del Parco, in un evento promosso dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel suo ruolo di commissario straordinario per Bagnoli, e realizzato in collaborazione con Invitalia.

L'artista Franz Cerami ha spiegato che "Lighting Flowers Bagnoli" fa parte di un progetto internazionale dedicato alla rigenerazione urbana delle periferie in varie parti del mondo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Nei giorni precedenti all'installazione, Cerami ha incontrato i cittadini di Bagnoli per ascoltare le loro aspettative: "Tutti erano contenti che finalmente ci fosse un segnale forte di impegno per la rinascita di Bagnoli."

Il sindaco Manfredi ha sottolineato l'importanza dell'evento come segno di rinascita per l'area: "Questa installazione rappresenta una grande opera di arte pubblica, in un momento in cui stiamo accelerando gli interventi di bonifica e rilancio del sito industriale. La possibilità di visitare la mostra a bordo di un autobus avvicinerà nuovamente i cittadini a questa zona, che è stata chiusa per decenni, ma che oggi stiamo riaprendo con interventi concreti e una nuova visione per il futuro."

L'installazione "Lighting Flowers Bagnoli" rimarrà visibile fino al 12 novembre e potrà essere esplorata attraverso un tour con il City Sightseeing di Napoli. Per partecipare, è possibile prenotare sul sito ufficiale dell'iniziativa, www.lightingflowers.com. Questa iniziativa artistica, oltre a valorizzare un'area simbolo della storia industriale napoletana, rappresenta un segnale tangibile della volontà di riportare alla luce Bagnoli, sia dal punto di vista culturale che operativo, riscrivendone il futuro attraverso arte e impegno pubblico.

Articolo pubblicato il 9 Settembre 2024 - 20:40 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti