Napoli La sicurezza nei Comuni di San Gennaro Vesuviano e di Marano, ma anche un focus sulla città di Napoli e il contrasto ai parcheggiatori abusivi.
Sono stati questi i temi al centro del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, e che si è svolto oggi in Prefettura alla presemza dell'assessore alla Legalità del Comune di Napoli, del questore, del comandante provinciale dei Carabinieri, di quello della Guardia di Finanza, del comandante della Polizia locale e del rappresentante della Polizia Metropolitana.
Presenti anche il sindaco di San Gennaro Vesuviano e il vice sindaco di Marano di Napoli.Potrebbe interessarti
Ischia, tragedia sfiorata: elicottero telecomandato di quasi due metri precipita tra le case
Napoli, minacce in corsia: guardia giurata furioso irrompe al Monaldi
Napoli, insulta i carabinieri che fermano il figlio minorenne senza patente: 51enne denunciato
Tremano anche i Campi Flegrei: scossa di terremoto di magnitudo 3.1
In particolare, a seguito degli episodi delittuosi avvenuti negli ultimi giorni al Rione Sanità, il prefetto ha disposto ulteriori servizi di controllo del territorio e operazioni straordinarie finalizzate soprattutto al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, sottolineando che le Forze dell'ordine stanno attuando la massima vigilanza in tutte le aree sensibili della città, e che sono in atto serrate attività investigative volte all'individuazione dei responsabili.
In relazione all'episodio di violenza avvenuto nella notte all'Ospedale Fatebenefratelli di Napoli (dove un uomo ha aggredito un'infermiera e, poi, anche i carabinieri intervenuti), è stato valutato il rafforzamento delle misure di sicurezza a tutela del personale sanitario, dei degenti e dei loro familiari.
E' stata inoltre affrontata la problematica dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia dei veicoli: al riguardo è stato concordato di incrementare i servizi di controllo nelle aree maggiormente interessate dal fenomeno da parte della Polizia locale e delle Forze dell'ordine, anche con l'utilizzo dei mezzi per la rimozione dei veicoli in sosta irregolare.






Lascia un commento