#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Napoli il questore emette 54 Dacur a parcheggiatori abusivi e cittadini violenti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Questore di Napoli ha sferrato un duro colpo alla criminalità della movida, emettendo 54 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane (DACUR) nei confronti di altrettanti individui coinvolti in una lunga serie di reati.

Dalle rapine ai furti, dallo spaccio di droga alle aggressioni, i destinatari di questi provvedimenti rappresentano un vero e proprio pericolo per la sicurezza dei cittadini.

Tra le zone interdette ai ‘banditi’, figurano alcune delle più frequentate della città, come le stazioni, i quartieri popolari e le vie dello shopping. L’obiettivo è chiaro: isolare gli elementi criminali e restituire la tranquillità ai napoletani.


I provvedimenti, che possono durare fino a due anni, prevedono il divieto di accedere a locali pubblici, di stazionare in determinate zone e, in alcuni casi, addirittura di entrare in città. Un’azione decisa che dimostra la volontà delle forze dell’ordine di combattere la criminalità senza tregua.

Nello specifico, 16 di questi, ex art. 13bis del D.L. 14/2017, come modificato dal D.L. 130/2020, della durata di uno e 2 anni, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di età compresa tra 14 e 52 anni, resesi responsabili di porto di oggetti atti ad offendere, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale, lesioni personali aggravate, omissione di soccorso, rissa, tentata rapina e tentato furto aggravato nei pressi di alcune attività commerciali tra gennaio e aprile 2024.

Altri 16 provvedimenti, ex art. 13 del D.L. 14/2017, come modificato dal D.L. 130/2020, della durata di 12, 18 e 24 mesi, sono stati irrogati nei confronti di soggetti di età compresa tra i 17 e 61 anni, per detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi tra novembre 2022 e maggio 2024 o a seguito di condanne definitive.

 Colpiti 22 parcheggiatori abusivi

Infine, 22 provvedimenti, ex art. 10 del D.L. 14/2017, come modificato dal D.L. 130/2020, sono stati emessi nei confronti di altrettante persone già sanzionate con l’ordine di allontanamento perché nuovamente sorprese a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo rispettivamente a Napoli, Bagnoli e Pozzuoli.

Ed in particolare nelle aree della stazione ferroviaria di Napoli e nelle vie Miano, Sauro, Santa Lucia, Chiatamone, Orsini, Gonzaga, Mergellina, Sedile di Porto, Filangieri, dell’Incoronata, Marino, Barbagallo, Di Pozzuoli, Battisti; nelle piazze Matteotti e Trieste e Trento; in piazzale Tecchio; nei viali Kennedy e Giochi del Mediterraneo ed, altresì, in corso Arnaldo Lucci.


Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2024 - 13:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE