AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:40
16.3 C
Napoli
LA GIORNATA

Postiglione, battesimo dei bimbi dei centri di accoglienza e vacanza dei ragazzi ucraini in fuga dalla guerra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Accoglienza, solidarietà, integrazione e amicizia: queste le parole chiave che hanno caratterizzato una giornata speciale a Postiglione. La comunità ha accolto tre bambini dei centri di accoglienza gestiti dalla cooperativa “Al Tuo Fianco” e dalla Caritas della Diocesi di Teggiano-Policastro, battezzandoli nella parrocchia di San Giorgio e San Nicola.

L'evento, celebrato dal vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, e dal parroco don Martino De Pasquale, ha visto la partecipazione di tutta la comunità, inclusi il sindaco Carmine Cennamo e i ragazzi ucraini ospiti della Caritas, in vacanza a Postiglione per sfuggire alla guerra. Un segno tangibile di amicizia e integrazione, che ha unito istituzioni, operatori pastorali e cittadini in un momento di profonda fede e condivisione.

Nella sua omelia, Monsignor De Luca ha sottolineato l'importanza dell'accoglienza e della carità, valori fondamentali che la Chiesa cattolica e la comunità cristiana devono promuovere.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Ha parlato dell'impegno verso gli ultimi e della necessità di costruire una società più giusta e solidale. Le sue parole di fede e amore hanno risuonato con forza, esortando tutti a continuare sulla strada della solidarietà.

Il sindaco Cennamo ha espresso gratitudine verso il vescovo e don De Pasquale per il loro impegno sociale. Ha elogiato il lavoro svolto dalla Caritas e dalla cooperativa "Al Tuo Fianco", che hanno reso Postiglione un simbolo di accoglienza e integrazione. Grazie a queste iniziative, il piccolo centro alburnino è diventato un modello di come la comunità possa lavorare insieme per la crescita e la pace.

La giornata ha dimostrato come l'unione tra cittadini, istituzioni e Chiesa possa portare a risultati straordinari. I progetti di accoglienza e integrazione a Postiglione rappresentano una speranza concreta per un futuro migliore, dove la solidarietà e l'amicizia superano le barriere della diversità e della distanza.

Articolo pubblicato il 5 Agosto 2024 - 11:44 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti