#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 07:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Telese Terme: modifica di assegno di invalidità civile e addebito di 8mila euro mai comunicati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vicenda assurda che colpisce ancora una volta la categoria dei più deboli e meno abbienti.

Un invalido, che a seguito della sentenza della corte costituzionale n. 152/2020 (che riconobbe l’inadeguatezza dell’importo della pensione di invalidità civile e sollecito’ il legislatore a prevederne l’aumento anche per le persone di età inferiore ai 60 anni.

Aumento fissato da 300euro a 651euro, con ulteriori limiti reddituali), aveva visto ottenere in automatico, nel novembre 2020, la maggiorazione dell’assegno di invalidità civile, per un totale di 651euro, avendo reddito zero negli anni antecedenti 2020 (la legge prevede un importo reddituale di euro 9000 per ottenere il beneficio).

Dal 2021 svolgeva un lavoro part time, regolarmente dichiarato con dichiarazione reddituale presentata all’agenzia delle entrate ed all’INPS stesso (3000euro anno 2021, 2500euro anno 2022).

Nell’agosto 2024, senza alcuna comunicazione da parte dell’ente (ne’ da Roma, ne’ da Telese, ne’ da Benevento) scopre che gli era stato sensibilmente modificato l’importo dell’assegno, al ribasso.

Incredulo, chiede formalmente delucidazioni e spiegazioni all’Ente di appartenenza, che comunica la variazione.

Viene a scoprire, senza alcuna previa comunicazione ricevuta, che nei suoi confronti si era formato altresì un indebito, per adesso pari a 8.000euro.

Oltre il danno la beffa. Naturalmente ha presentato ricorso attraverso il suo avvocato, Massimo Viscusi


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Agosto 2024 - 13:14


facebook

Ultim'ora

Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie