Un importante dispositivo di sicurezza è stato messo in atto dalla Polizia Locale in occasione dell’atteso match di Serie A tra Napoli e Bologna, disputatosi allo Stadio Diego Armando Maradona. L’obiettivo principale delle forze dell’ordine è stato quello di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico, con un’attenzione particolare a prevenire reati e illeciti, soprattutto nelle aree circostanti l’impianto sportivo.
Il dispositivo ha visto un massiccio dispiegamento di agenti attorno al perimetro esterno dello stadio, dove sono stati intensificati i controlli su veicoli e parcheggiatori abusivi. Nel corso delle operazioni, sono stati contestati ben 54 verbali per infrazioni al codice della strada, tra cui parcheggi irregolari e violazioni della segnaletica stradale. Particolare attenzione è stata riservata ai veicoli in sosta vietata, con la rimozione di 39 automobili.
Non è mancato il contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, che spesso approfittano delle grandi affluenze in occasione di eventi sportivi per operare illecitamente. Durante i controlli, sei persone sono state individuate nell’area del Maradona; di queste, due sono state denunciate, mentre altre cinque hanno ricevuto verbali di allontanamento.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Agosto 2024 - 13:46

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Lascia un commento