#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arriva la connessione mobile nella linea 1 del metrò di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle prime sette stazioni della linea 1 della metropolitana di Napoli, da Toledo a Municipio, arriva la connessione mobile 4G e 5GReady: è il frutto dell’accordo tra Cellnex Italia, Comune di Napoli e Azienda Napoletana Mobilità che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale.

Il traffico voce e dati sarà attivo progressivamente per tutti gli operatori di rete mobile attivi in Italia nell’arco di un paio di settimane. L’infrastruttura per la copertura dedicata multi-operatore copre un tratto complessivo di 12 km. Il cronoprogramma, aggiornato sulla base degli interventi di manutenzione obbligatoria e test sui nuovi treni, prevede ora l’installazione delle infrastrutture di amplificazione anche nelle gallerie, i collegamenti tra le antenne delle singole stazioni e la fibra ottica, i lavori per la posa della fibra ottica tra le stazioni di Toledo e Garibaldi e quelli per la posa della fibra tra le stazioni di Vanvitelli e Colli Aminei. Il servizio di connessione sulla intera linea potrà essere disponibile entro il 2025.

“La connessione 4G e 5G nelle 7 stazioni da Toledo a Municipio è un ulteriore passo in avanti verso l’efficientamento della Linea 1”, commenta Edoardo Cosenza, assessore alle infrastrutture del Comune di Napoli. “La Metro gestita da Anm, che già trasporta oltre 100mila passeggeri al giorno, deve diventare sempre più attrattiva, offrendo adeguati servizi agli utenti. Il lavoro con Cellnex Italia proseguirà nei prossimi mesi per avere la piena connettività in tutte le stazioni e lungo le gallerie”. “La copertura con segnale 4G/5G determinerà un ulteriore miglioramento del servizio metropolitano in quanto saranno progressivamente estendibili all’esterno i dati sull’andamento dell’esercizio (tempi di attesa, informazioni, ecc) e sarà sempre più facile utilizzare titoli di viaggio dematerializzati che chiedono la connessione per essere validati”, sottolinea Francesco Favo, direttore generale di Anm.

La connessione mobile, che garantirà tutti i giorni per oltre 100.000 milioni di passeggeri la copertura di segnale cellulare (dati e voce) all’interno delle stazioni, è assicurata grazie all’installazione di una rete di 570 micro-antenne di ultima generazione nelle 16 stazioni della Linea 1 e alla posa di oltre 13 km di fibra ottica in 12 km di gallerie. “Siamo orgogliosi di progettare ed installare l’infrastruttura che permette da questa estate agli utenti della Metropolitana di Napoli di telefonare e collegarsi a Internet nelle prime 7 stazioni della Linea 1”, dichiara Federico Protto, CEO di Cellnex Italia: “Questo progetto – aggiunge – è un passo fondamentale verso la trasformazione digitale della città. Con l’arrivo del 5G, la connessione mobile nei trasporti pubblici diventa essenziale e confidiamo che le amministrazioni pubbliche siano pronte ad investire in nuovi servizi per sfruttare al meglio questa opportunità e abilitare un nuovo modello di trasporti sostenibili, sicuri e all’avanguardia”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Agosto 2024 - 13:57


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie