#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 07:48
20.3 C
Napoli

Napoli, concorso per 130 posti al comune: arrivate 12mila domande



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Comune di Napoli ha lanciato un concorso nel 2024 per 130 posti di lavoro, attirando ben 12.000 candidature.

Il concorso offre opportunità per 50 istruttori tecnici a tempo pieno e indeterminato e 80 posti tra profili amministrativi, funzionari tecnico-economici, agenti di polizia locale e assistenti sociali a tempo determinato.

Il termine per presentare le domande è stato il 25 agosto 2024, con un totale di 11.763 candidati registrati. La competizione è alta, con solo circa 1 candidato su 100 che avrà successo. Tuttavia, per alcune posizioni come quella degli assistenti sociali, non ci sarà una prova preselettiva a causa della minore domanda.


Le prove si terranno presumibilmente presso la Mostra d’Oltremare a partire dalla fine di settembre 2024.

E’ il terzo concorso pubblico dell’era Manfredi

Questo è il terzo grande concorso pubblico organizzato dal Comune sotto l’amministrazione del sindaco Gaetano Manfredi, con la gestione diretta del Municipio, diversamente dai concorsi precedenti gestiti dal Ripam Formez. L’amministrazione ha già effettuato circa 2.000 assunzioni, con potenziali ulteriori grazie agli scorrimenti delle graduatorie.

Il concorso è stato approvato con la delibera di Giunta Comunale 290 del 19 luglio e si rivolge sia a diplomati che a laureati, con prove che includono una preselettiva, una scritta e, per gli agenti di polizia locale, una prova di idoneità fisica.

Le assunzioni sono finanziate da vari fondi, tra cui il Fondo Povertà 2020, il Fondo Sicurezza Urbana 2024-26 e il Fondo Bradisismo, con contratti regolati dal CCNL del comparto Enti Locali.

I candidati per ogni profilo

Nel complesso, il Comune di Napoli assumerà 130 unità di personale. Di queste, 80 saranno a tempo determinato, con finanziamenti derivanti dal Fondo Povertà 2020 per 51 unità, dal Fondo Sicurezza Urbana 2024-26 per 8 agenti di Polizia Locale, e dal Fondo Bradisismo per 21 unità. Tutti le assunzioni sia a tempo indeterminato che determinato, ed i relativi trattamenti economici, rientrano nel CCNL comparto Enti Locali.

Le domande arrivate per ogni profilo:

A. Tempo pieno e indeterminato:
Istruttore tecnico (cod. TEC/C_2024_TI): sono arrivate 2.369 domande per 50 unità da assumere. Di queste, una unità riservata alle mobilità obbligatorie di cui all’articolo 34-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
B. Tempo pieno e determinato:
Istruttore amministrativo (cod. AMM/C_2024_TD): sono arrivate 5.241 domande per 27 unità da assumere. Di queste, 21 unità, da inquadrare con contratto di durata triennale, a valere sul Fondo Povertà 2020. Tra questi, 10 posti saranno riservati alla mobilità obbligatoria. Altre 6 unità, da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo. Sulle 21 unità
Agente di Polizia Locale (cod. POL/C_2024_TD1): 2.148 domande per 8 posti, da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Sicurezza Urbana.
Istruttore tecnico (cod. TEC/C_2024_TD): 338 domande per 5 unità da assumere, da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo.
Funzionario economico-finanziario (cod. FIN/D_2024_TD): 352 domande per 2 unità da assumere, da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo. Di questi, una unità riservata alle mobilità obbligatorie.
Funzionario tecnico (cod. TEC/D_2024_TD): 680 domande per 8 unità, da inquadrare con contratto di durata biennale, a valere sul Fondo Bradisismo. Di queste, una unità riservata alle mobilità obbligatorie.
Assistente sociale (cod. ASS/D_2024_TD): 635 domande per 30 unità, da inquadrare con contratto di durata triennale, a valere sul Fondo Povertà 2020.

Le comunicazioni del concorso, compreso il calendario delle prove e i relativi esiti, avverranno tramite il Portale “inPA”. Data e luogo di svolgimento delle prove, una volta ufficializzati, saranno pubblicati 15 giorni prima.

Il giorno dell’esame, i candidati dovranno presentarsi con un valido documento di riconoscimento, il codice fiscale e la ricevuta della presentazione della domanda. Il luogo delle prove non è stato ancora stabilito, ma potrebbe trattarsi, come avvenuto in passato, della Mostra d’Oltremare di Fuorigrotta.

Per ogni codice di concorso, ai fini dell’ammissione alla prova scritta, è prevista una prova preselettiva nel caso si dovesse superare un numero minimo di domande inoltrate, secondo il seguente schema:

  • Istruttore tecnico (cod. TEC/C_2024_TI): 1.500 candidature;
    Istruttore amministrativo (cod. AMM/C_2024_TD): 1.000 candidature;
    Istruttore tecnico (cod. TEC/C_2024_TD): 500 candidature;
    Funzionario economico-finanziario (cod. FIN/D_2024_TD): 500 candidature;
    Funzionario tecnico (cod. TEC/D_2024_TD): 500 candidature;
    Assistente sociale (cod. ASS/D_2024_TD): 750 candidature.

La prova preselettiva consisterà nella somministrazione di un test di 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 50 minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 punti, e avrà ad oggetto la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento e della conoscenza delle materie previste per la prova scritta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Agosto 2024 - 20:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE