AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Terra dei fuochi maxi sequestro rifiuti tra le province di Napoli e Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Più di 100.000 mc di rifiuti sequestrati, 9 aree e attività sotto sequestro, 11 denunce e un arresto per rogo doloso.

Questi i risultati di un’intensa operazione congiunta tra le forze dell’ordine di Napoli e Caserta, svoltasi tra i comuni di Casandrino, Grumo Nevano e Sant’Antimo, nell’ambito della nuova strategia di contrasto allo smaltimento illegale di rifiuti da edilizia e demolizioni.

L’operazione, coordinata dall’incaricato del Ministero dell’Interno per il contrasto dei roghi dolosi, ha visto il coinvolgimento di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Esercito, con il supporto tecnico dell’ARPAC.

Obiettivo primario: contrastare il fenomeno dell’utilizzo di rifiuti nei sottoprodotti e nelle materie prime seconde impiegate per opere edili, scongiurando il loro smaltimento illegale.

Le attività:

Sequestro di 3 siti e depositi: individuati grazie all’ausilio di elicotteri della Guardia di Finanza, contenevano oltre 100.000 mc di rifiuti di vario genere.

6 denunce all’autorità giudiziaria e 3 attività sequestrate: per violazioni ambientali e amministrative.

Individuato un opificio tessile irregolare: sanzionato per un importo di 52mila euro.
Controlli nel campo nomadi di via Carrafiello a Giugliano: 2 veicoli sequestrati, quasi 20mila euro di sanzioni, arresto di un cittadino rom per incendio doloso.

Sequestro di un’azienda a Villa Literno: priva delle autorizzazioni, con ingenti quantitativi di batterie usate, rame e materiali ferrosi di ignota provenienza. Denunciato il responsabile, sequestrati i materiali e illecitamente, sanzioni per oltre 26mila euro.

Posti di blocco mobili e verifiche in siti produttivi: con pattuglie miste esercito-polizia locale.

Sequestro di un’area di 2.200 mq a Napoli: presso l’ex campo rom di Barra.
Intensificati i posti di blocco tra Castelvolturno e Mondragone: per contrastare l’abbandono di auto cannibalizzate.

Sequestrata a Capua un’autocarrozzeria: che stoccava illegalmente rifiuti speciali e operava in violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro.
Cambio di comando al II Raggruppamento “Campania” dell’Esercito:

L’VIII Reggimento Bersaglieri di Caserta, guidato dal Colonnello Leo Ferrante, subentra al 82mo Reggimento Fanteria Torino nella lotta agli illeciti ambientali nella Terra dei Fuochi.

Un impegno costante per la tutela dell’ambiente e la legalità:

Le operazioni congiunte e i sequestri effettuati dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta allo smaltimento illegale di rifiuti e al rogo doloso nella Terra dei Fuochi.

L’obiettivo è quello di tutelare l’ambiente, la salute pubblica e la legalità, contrastando le attività criminali che deturpano il territorio e mettono a rischio la salute dei cittadini.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Luglio 2024 - 14:58

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker