ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
25.4 C
Napoli
TUTTE LE PARTITE

Serie A 2024/25, il calendario: il Napoli di Conte debutta a Verona, sfida con la Juve alla 5ª

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La stagione di Serie A Enilive 2024-25 prenderà il via nel weekend del 17-18 agosto, con una serie di incontri che promettono emozioni sin dalle prime battute.Tra le sfide della prima giornata, spiccano Bologna-Udinese, Cagliari-Roma, Empoli-Monza, Genoa-Inter, Hellas Verona-Napoli, Juventus-Como, Lazio-Venezia, Lecce-Atalanta, Milan-Torino e Parma-Fiorentina.

La seconda giornata, in programma il 25 agosto, vedrà Cagliari affrontare Como, Fiorentina sfidare Venezia, Verona ospitare la Juventus, l’Inter incontrare il Lecce, Monza confrontarsi con il Genoa, il Napoli giocare contro il Bologna, Parma sfidare il Milan, la Roma affrontare l’Empoli, Torino vedersela con l’Atalanta e l’Udinese giocare contro la Lazio.La terza giornata, prevista per l’1 settembre, sarà caratterizzata da tre big match: Juventus-Roma, Inter-Atalanta e Lazio-Milan, incontri che potrebbero già delineare le prime gerarchie del campionato.

Uno dei momenti più attesi della stagione, il primo derby della Madonnina tra Inter e Milan, si giocherà alla quinta giornata, il 22 settembre.Nello stesso turno, gli occhi saranno puntati anche sull’Allianz Stadium, dove la Juventus ospiterà il Napoli.

Juve-Lazio e Roma-Inter saranno i big match dell’ottava giornata di Serie A 2024-25, in programma il 20 ottobre.

Calendario Serie A 2024-25: ecco il calendario completo

La sesta giornata, in programma il 29 settembre 2024, vedrà match di rilievo come Genoa-Juventus, Milan-Lecce e Napoli-Monza.Gli appassionati di calcio potranno assistere anche alle sfide tra Bologna e Atalanta, Empoli e Fiorentina, e Roma contro Venezia.

Tra le altre partite, Torino affronterà la Lazio e l’Udinese se la vedrà con l’Inter.La settima giornata, fissata per il 6 ottobre 2024, non sarà da meno, con incontri chiave come Inter-Torino, Juventus-Cagliari e Napoli-Como.

La Roma sarà impegnata contro il Monza, mentre la Lazio affronterà l’Empoli.Sarà una giornata importante anche per Fiorentina e Milan, che si sfideranno in un match molto atteso.

Dopo una breve pausa, il campionato riprenderà con l’ottava giornata il 20 ottobre 2024.In questa giornata spiccano i match tra Roma e Inter, Juventus-Lazio e Milan-Udinese.

Saranno sfide cruciali anche per Napoli, che affronterà l’Empoli, e per l’Inter, che giocherà contro il Torino.

Calendario Serie A 2024-25: Milan-Napoli a fine ottobre

La nona giornata, prevista per il 27 ottobre 2024, offrirà agli appassionati una serie di scontri avvincenti.Il derby d’Italia tra Inter e Juventus sarà certamente il match clou, accompagnato da Fiorentina-Roma e Napoli-Lecce.

Il Milan giocherà contro il Bologna, mentre la Lazio sarà impegnata contro il Genoa.Il 30 ottobre 2024, la decima giornata vedrà l’Atalanta sfidare il Monza, il Milan contro il Napoli e la Juventus contro il Parma.

Il calendario proseguirà con la sfida tra Inter e Empoli e quella tra Lazio e Como, tra le altre.La Serie A continuerà a regalare emozioni anche con l’undicesima giornata, in programma il 3 novembre 2024, che vedrà sfide come Bologna-Lecce, Lazio-Cagliari e Monza-Milan.

La Roma affronterà il Torino, mentre l’Inter sarà impegnata contro il Venezia.Il 10 novembre 2024, la dodicesima giornata offrirà match di rilievo come Inter-Napoli, Milan-Cagliari e Juventus-Torino.

La Roma sarà ospite del Bologna, e la Lazio affronterà il Monza.Il calendario continuerà con la tredicesima giornata, il 24 novembre 2024, che includerà incontri come Milan-Juventus, Napoli-Roma e Verona-Inter.

La quattordicesima giornata, prevista per il 1° dicembre 2024, vedrà il Milan affrontare l’Empoli, la Juventus sfidare il Verona e la Roma giocare contro l’Atalanta.

Calendario Serie A 2024-25: c’è la data con il ritorno con la Juve

La quindicesima giornata, fissata per l’8 dicembre 2024, offrirà il derby tra Atalanta e Milan, oltre a sfide come Inter-Parma e Napoli-Lazio.La sedicesima giornata, il 15 dicembre 2024, vedrà sfide come Lazio-Inter, Milan-Genoa e Udinese-Napoli.

Il campionato proseguirà con la diciassettesima giornata il 22 dicembre 2024, che vedrà sfide come Inter-Como, Roma-Parma e Torino-Bologna.La diciottesima giornata, in programma il 29 dicembre 2024, includerà il match tra Napoli e Venezia e quello tra Lazio e Atalanta.

Il 2025 inizierà con la diciannovesima giornata il 5 gennaio, che vedrà sfide come Inter-Bologna, Fiorentina-Napoli e Roma-Lazio.La ventesima giornata, il 12 gennaio 2025, offrirà incontri come Napoli-Verona e Torino-Juventus.

La ventunesima giornata, prevista per il 19 gennaio 2025, vedrà match come Bologna-Monza, Inter-Empoli e Juventus-Milan.Il 26 gennaio 2025, la ventiduesima giornata vedrà sfide come Napoli-Juventus, Roma-Genoa e Milan-Parma.

La ventitreesima giornata, prevista per il 2 febbraio 2025, offrirà match come Inter-Milan, Roma-Napoli e Juventus-Empoli.Atalanta-Inter e Fiorentina-Juve sono i big match della 29esima giornata.

Nel turno successivo invece il ritorno di Napoli-Milan e alla 31esima Roma-Juve.Gran finale per il Napoli in casa con il Parma alla 37esima e Cagliari all’ultima in casa.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 4 Luglio 2024 - 12:31

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker