Nella mattinata odierna, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ha effettuato un’importante operazione di sequestro nel Comune di Ischia. In linea con l'intensificazione dei servizi di polizia economico-finanziaria e per la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, disposti dal Comando Generale nelle località a più alta vocazione turistica e conformemente alle direttive del Ministero degli Interni, è stato sequestrato uno specchio acqueo di 10.000 mq davanti alla spiaggia di San Pietro.
L'area era abusivamente occupata da circa 60 imbarcazioni ormeggiate al gavitello.Potrebbe interessarti
Napoli, scatta il piano decoro: sgombero sotto il cavalcavia e accoglienza per i senzatetto
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Napoli, celebrazione della Virgo Fidelis nella basilica di Santa Chiara
Tragedia di San Paolo Belsito, la madre. "Mio figlio deve pagare"
A seguito di queste scoperte, il concessionario è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria competente per occupazione abusiva del demanio marittimo. Le autorità fiscali locali procederanno con ulteriori approfondimenti, mentre il Comune di Ischia valuterà la possibilità di revocare la concessione a causa delle gravi irregolarità riscontrate, che alterano l’equilibrio del mercato a danno di chi opera nella nautica da diporto nel rispetto delle regole.
Gli inquirenti stanno attualmente esaminando la posizione dei proprietari delle imbarcazioni, che hanno dovuto sgomberare l’area. È stato intimato all’occupante l’immediato ripristino dello stato dei luoghi, compresa la rimozione di tutti i gavitelli, i corpi morti e le catenarie.







Lascia un commento