foto da ansa
In Italia, ogni 22 ore un pedone viene investito e ucciso sulle strade. Questo è il tragico dato emerso dal monitoraggio dell’Osservatorio Pedoni Asaps-Sapidata aggiornato a ieri.
Dal 1° gennaio al 14 luglio, sono stati uccisi 209 pedoni (139 uomini e 70 donne): di questi, 122 (il 58,3%) avevano più di 65 anni. Nel 2023, l’Osservatorio aveva conteggiato 440 morti sulle strade italiane.
A gennaio sono stati uccisi 31 pedoni, a febbraio 42 (record degli ultimi cinque anni), a marzo 35 e ad aprile 24. Maggio, con 36 pedoni morti, ha raggiunto il picco degli ultimi sette anni; a giugno i morti sono stati 30 e a luglio, fino a ieri, 11, con un caso di pirateria ad Aprilia, in provincia di Latina.
“Il primo semestre – spiegano dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della polizia stradale – ha confermato che i pedoni sono gli utenti più indifesi sulla strada, soprattutto quando sono anziani.
Nel primo semestre del 2023, i pedoni investiti e uccisi sono stati 191, sette in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a dimostrazione che la situazione sta peggiorando”.
La regione con il maggior numero di decessi in Italia è la Lombardia, con 29, seguita dal Lazio (27), Emilia Romagna (23), Campania (23), Sicilia (17), Piemonte (17), Veneto (15), Toscana (14), Abruzzo (8), Umbria (7), Liguria (7) e Puglia (6).
Numerosi incidenti sono avvenuti sulle strisce pedonali, mentre in altri casi i pedoni sono stati investiti mentre camminavano tranquillamente sul marciapiede.
Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto
Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto
Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto
Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto
La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto
NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto