AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:11
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 06:11
15.3 C
Napoli
IL CASO

Euro 2024, indagine della UEFA sul gesto di Demiral dopo il gol all'Austria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La partita degli ottavi di finale tra Turchia e Austria a Euro 2024 ha visto emergere una controversia significativa attorno a Merih Demiral, difensore della Nazionale turca, per un gesto che ha scatenato reazioni di preoccupazione e condanna da parte di diversi settori. Dopo aver segnato durante l'incontro, Demiral ha eseguito il saluto del lupo con le dita, un gesto simbolico associato al movimento di estrema destra dei Lupi Grigi in Turchia, rappresentato politicamente attraverso il Partito del Movimento Nazionalista (MHP).

Questo gesto ha immediatamente sollevato polemiche, portando il ministro degli Interni tedesco Nancy Faeser e gruppi per i diritti umani a richiedere un'indagine da parte dell'Uefa, l'organo decisionale del torneo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCalcio
L'Uefa ha annunciato di stare esaminando il comportamento di Demiral, descrivendolo come potenzialmente "inappropriato", e ha dichiarato che ulteriori dettagli saranno forniti successivamente.

La possibile implicazione di sanzioni potrebbe influenzare la partecipazione del giocatore ai quarti di finale contro l'Olanda previsti per sabato. Demiral, a sua volta, ha difeso il gesto, attribuendolo alla sua "identità turca" e negando qualsiasi intento politico o messaggio nascosto. Ha spiegato che il gesto era semplicemente un'espressione di felicità e orgoglio per la sua nazionalità, sottolineando che anche altri spettatori allo stadio hanno eseguito il gesto come segno di solidarietà nazionale.

Tuttavia, la reazione non è stata unanime. Il ministro degli Interni tedesco Faeser ha condannato energicamente l'uso di simboli associati agli estremisti di destra turchi, affermando che tali manifestazioni non hanno spazio negli eventi sportivi internazionali come gli Europei di calcio. Ha inoltre sottolineato che le autorità di sicurezza tedesche monitorano da vicino le attività dei Lupi Grigi in Germania, ritenendo che tali simboli possano alimentare il razzismo e sono pertanto inaccettabili.

Articolo pubblicato il 3 Luglio 2024 - 13:11 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!