La Conferenza di Servizi decisoria ha espresso parere positivo sul progetto di rifunzionalizzazione e miglioramento dell'accessibilità alla stazione della Cumana di Fuorigrotta, a Napoli.
Il costo complessivo per la realizzazione degli interventi è stimato in circa 3,5 milioni di euro.
Eav, l'azienda di trasporto pubblico della Regione Campania, ha spiegato che il progetto riguarda la nuova ubicazione dei locali tecnici del sistema di segnalamento, noto come Apparato centrale computerizzato multistazione (ACC-M).Potrebbe interessarti
Minaccia i vicini con la pistola per i lavori in casa: 53enne allontanato da Pimonte
Quattro ragazzi in casa di anziana con problemi psichici, derisa e colpita con pietre: "Solo per divertirci"
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.5 sveglia Pozzuoli nella notte
Cimitile, discarica abusiva nell’ex macello: sequestro e indagine sull’azienda dei rifiuti
Questo intervento coinvolgerà anche gli uffici direzionali di Eav e l'area urbana circostante.
I lavori dureranno 12 mesi
I lavori di restyling comprenderanno la risistemazione della stazione di Fuorigrotta della linea Cumana e dell'edificio Uffici ex-Sepsa.
Inoltre, verranno riqualificate a verde le aree pubbliche comunali circostanti e sarà realizzata un'isola ecologica con cassonetti interrati per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. I lavori inizieranno entro il prossimo mese di dicembre e si prevede che saranno completati in circa 12 mesi.
Lascia un commento