Cronaca di Napoli

Tangenziale Napoli, sperimentata luce radente: obiettivo più sicurezza per gli automobilisti

Condivid

Autostrade per l’Italia sta conducendo un progetto sperimentale innovativo finalizzato a migliorare la sicurezza stradale e ridurre i consumi energetici attraverso l’implementazione di un sistema di segnaletica attiva a ‘luce radente’. Il progetto pilota, attualmente in fase di test sulla Diramazione Roma Sud dell’Autostrada A1, nello svincolo di Torrenova, prevede l’installazione di 41 proiettori a led direttamente sulla barriera stradale.

Questi dispositivi, posti a una distanza di 4,5 metri l’uno dall’altro e ad un’altezza di 0,9 cm da terra, generano una guida ottica che illumina i contorni della strada, aumentando la visibilità e quindi la sicurezza del tratto autostradale. Con una potenza di 16W, i led sono integrati all’interno della lama della barriera di sicurezza sulla rampa di svincolo, offrendo un’efficienza energetica superiore rispetto agli impianti di illuminazione tradizionale a pali.

Il sistema a ‘luce radente’ si propone di integrare gli attuali impianti di illuminazione, garantendo un’illuminazione omogenea della carreggiata e fornendo una maggiore visibilità anche in condizioni di nebbia. Inoltre, grazie alla sua natura multifunzionale, il sistema è in grado di comunicare eventuali anomalie di traffico agli automobilisti e di rilevare tempestivamente incidenti sulla strada.

Questa tecnologia, sviluppata da Movyon e approvata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta un passo avanti significativo nell’ambito della sicurezza stradale, offrendo agli automobilisti un’esperienza di guida più sicura e confortevole. I led fungono anche da segnalatori, cambiando colore per segnalare anomalie sul percorso, come tratti ad alto rischio di traffico o direzioni errate, contribuendo così a ridurre il rischio di incidenti e migliorare complessivamente la fluidità del traffico.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 15:54

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10