Salerno. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno denunciato due persone, titolari di distinte attività commerciali, per il reato di esercizio abusivo dell’attività di compro oro.
I due commercianti operavano senza le prescritte autorizzazioni e la Guardia di Finanza ha sequestrato preziosi per un valore complessivo di oltre 50.000 euro.
Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, sono scaturite da un’attività info-investigativa finalizzata al contrasto del riciclaggio di denaro. Gli accertamenti hanno permesso di scoprire che due negozi di compro-oro operavano in assenza della necessaria iscrizione all’Organismo per la Gestione degli Elenchi degli Agenti in Attività Finanziaria e dei Mediatori Credizi (OAM).
Le ispezioni eseguite presso i locali commerciali hanno confermato le irregolarità e l’operatività non conforme alle norme di settore.
L’operazione rientra nell’azione di prevenzione e contrasto svolta dalla Guardia di Finanza a tutela dell’integrità del mercato dei capitali.
Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto
Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto
Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto
Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto