ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
22.3 C
Napoli

Le lacrime di Nino D’Angelo al concerto evento al Maradona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il pianto di Nino D’Angelo alle ovazioni del pubblico dei suoi fan allo Stadio Diego Armando Maradona è la fotografia della serata di ieri.

Nino D’Angelo ha regalato al suo pubblico una serata indimenticabile all’insegna dei più grandi successi degli anni ’80. Un concerto evento che ha visto oltre quarantamila persone gremire le tribune e il prato dell’impianto di Fuorigrotta, per rivivere le emozioni di un’epoca d’oro della musica italiana.

Lo show è iniziato con il brano “Batticuore”, con D’Angelo vestito di bianco al centro della passerella. Subito dopo, un omaggio ai suoi successi cinematografici, con immagini tratte dai film “musicarelli” come “Fotoromanzo” proiettate sul grande schermo.

Non poteva mancare un tributo al Napoli e al suo idolo, Diego Armando Maradona. “Buonasera Napoli – ha detto D’Angelo – questo abbraccio mi appartiene da 50 anni. Eccomi nello stadio dei miei sogni, del mio grande amico Diego Armando Maradona ed è a lui che faccio questo omaggio”.

E’ quindi partito il brano “Campiò”, del 2021, una delle poche eccezioni “contemporanee” in una scaletta ricca di grandi classici. Nonostante il pubblico non fosse numeroso come quello dei concerti di Geolier dello scorso fine settimana, l’atmosfera era elettrizzante.

Un’intelligenza artificiale ha permesso un inedito duetto tra il Nino di oggi e quello di ieri, con immagini d’archivio che hanno ripercorso i primi passi dell’artista e i suoi successi cinematografici.

Sul palco, ballerini e ballerine indossavano i costumi di scena dei film di D’Angelo, creando un’atmosfera suggestiva e nostalgica. Tra gli ospiti speciali, Roberta Olivieri, attrice che ha recitato al fianco di D’Angelo in sette film tra il 1982 e il 1988.

 Marì interpretata in duetto con Marco Mengoni

La serata è proseguita con una serie di successi senza tempo, tra cui “Marì”, interpretata in duetto con Marco Mengoni. I bis hanno regalato al pubblico gli ultimi amarcord, con brani come “Sotto il sole di Napoli” e “Un’estate con te”.

Ad accompagnare D’Angelo sul palco, una band d’eccezione composta da Federico Luongo e Domenico Langella alle chitarre, Davide Costagliola al basso, Carmine Tortora al pianoforte, Massimo Gargiulo al pianoforte e tastiere, Vincenzo Coppola alle tastiere, Agostino Mennella alla batteria, Paolo Licastro al sax e la vocalist Milly Ascolese.

Un concerto che ha celebrato la carriera di un grande artista e che ha permesso al pubblico di rivivere le emozioni di un’epoca d’oro della musica italiana.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 30 Giugno 2024 - 08:53

Leggi anche

Commenti (6)

Questa descrizione dettagliata del concerto di Nino D’Angelo mi ha fatto sentire quasi come se fossi presente. Che bello!

Gli anni ’80 rivivono attraverso le parole di questo articolo, che meraviglia poter essere parte di quel concerto.

Mi ha commosso leggere del tributo a Maradona e del duetto con Marco Mengoni. Che serata indimenticabile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker