Si è celebrata ieri a Villa Campolieto in Ercolano la Festa del 210° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri, un evento significativo per la comunità napoletana e per l'intero Paese.
Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha sottolineato l'importanza di questa ricorrenza, definendola un momento "importante e significativo" per la vita democratica della comunità. Ha inoltre commemorato i Carabinieri che hanno perso la vita in servizio, come il Mar. Francesco Pastore e il Car. Francesco Ferraro, recentemente scomparsi in un incidente.
Il Comandante Interregionale dei Carabinieri, Antonio De Vita, ha ribadito il ruolo fondamentale dell'Arma nella tutela della sicurezza e della legalità. Ha definito i Carabinieri come una "bussola etica" per la comunità, sempre pronti ad affrontare "situazioni articolate e complesse".
Un modello di cittadinanza attiva
De Vita ha inoltre sottolineato l'importanza di una "cittadinanza attiva", dove i Carabinieri si pongono come punto di riferimento per le persone, ascoltandole e offrendo loro vicinanza e solidarietà.
Un baluardo di certezze
Il Prefetto di Bari ha concluso il suo discorso definendo l'Arma dei Carabinieri un "baluardo delle certezze" in un mondo in continuo cambiamento.Potrebbe interessarti
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Arzano, automobilisti "indisciplinati": sequestrati veicoli privi di assicurazione
Campi Flegrei, nuova sequenza sismica: una decina di scosse avvertite tra il pomeriggio e la sera
Ercolano, è diventata maggiorenne la compagna del ragazzo morto nello scoppio della fabbrica di fuochi
Emozione e gratitudine
La cerimonia si è conclusa con un momento di grande emozione, quando il Generale di Corpo d'Armata Antonio De Vita ha espresso la sua gratitudine a tutti i Carabinieri, ringraziandoli per il loro impegno e la loro dedizione.
Un anniversario da ricordare
Il 210° anniversario della Fondazione dell'Arma dei Carabinieri è stato un'occasione per celebrare il valore e la professionalità di questa Istituzione, sempre al fianco dei cittadini per garantire la sicurezza e la legalità.
Lascia un commento