Napoli intensifica la lotta alle infiltrazioni mafiose nei cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Su disposizione del Prefetto Michele di Bari, sono state emesse nuove interdittive antimafia nei confronti di tre aziende edilizie, di lavori di urbanizzazione e immobiliari con sede a Nola.
L'azione di contrasto non si limita alle interdittive.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, controlli nei micro-nidi: tre strutture su quattro trovate irregolari
Napoli, turisti irlandesi scippati in piazza Garibaldi: arrestato un 18enne
Napoli, nuova aggressione a Porta Capuana: auto distrutta, due feriti
Napoli, allarme sicurezza a Porta Capuana e Quartieri Spagnoli: Prefetto convoca Comitato per Ordine Pubblico
Mirino puntato su grandi infrastrutture e opere finanziate con i fondi PNRR. L'obiettivo è quello di verificare la regolarità delle aziende, del personale impiegato, dei mezzi utilizzati e della documentazione amministrativa.
Un'azione di prevenzione a 360 gradi per garantire la legalità e la trasparenza nell'esecuzione delle opere del PNRR, contrastando ogni tentativo di infiltrazione da parte della criminalità organizzata.
Lascia un commento