"Abbiamo ottenuto un finanziamento di un miliardo e 200 milioni di euro, risorse cruciali per un'area che nessuno aveva mai pensato di finanziare prima: Bagnoli". Con queste parole, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato l'importante stanziamento a margine della presentazione del Rapporto Economia della Campania 2023 di Bankitalia.
Secondo il primo cittadino, questo investimento rappresenta un passo fondamentale per la crescita della città e per la riqualificazione di un territorio che Napoli e l'intera area flegrea attendono da trent'anni.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Il finanziamento non solo segna un momento storico per Napoli, ma anche per tutta la regione Campania, evidenziando l'impegno delle istituzioni nel promuovere il recupero e lo sviluppo di aree abbandonate. Il sindaco Manfredi ha inoltre sottolineato l'importanza di una gestione efficace e trasparente di queste risorse per garantire il successo del progetto, ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale nel seguire da vicino ogni fase dei lavori.







Lascia un commento