Napoli.Questa mattina è stato inaugurato il cantiere in Villa Comunale per dare il via ai lavori di riqualificazione e valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della città.
Alla cerimonia di apertura erano presenti l'assessore al Verde Vincenzo Santagada e la presidente della I° Municipalità Giovanna Mazzone.
Due progetti per un unico obiettivo
Gli interventi rientrano in due progetti distinti ma complementari:
Riqualificazione della Villa Comunale: finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli con 1.355.000 euro, prevede la manutenzione e messa in sicurezza delle alberature, la sostituzione delle lampade con modelli a LED a basso consumo, il riordino delle aiuole, la piantumazione di nuovi alberi al posto di quelli malati, il rifacimento delle pavimentazioni deteriorate, la riverniciatura e la manutenzione della recinzione, la creazione di un'unica area giochi per bambini e il rifacimento degli impianti idrico e fognario.
Restauro e valorizzazione della Villa Comunale di Napoli: finanziato dal Ministero degli Interni con 1.332.000 euro nell'ambito del Piano Sostegno Obiettivi PNRR, prevede il rifacimento della pavimentazione dell'area della Cassa Armonica, il completamento di Largo Meridiana con il ripristino dell'orologio solare, il restauro delle opere d'arte presenti, la sostituzione delle panchine e dei cestini portarifiuti con nuovi modelli e la realizzazione di isole ecologiche per la raccolta differenziata che consentiranno l'eliminazione dei cassonetti presenti nella Villa.
Un impegno per la città
"Oggi è una giornata importante per la città e per l'Amministrazione Comunale", ha dichiarato l'assessore Santagada.Potrebbe interessarti
Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato
Dramma a Poggioreale: due detenuti morti in pochi giorni
Matera, derubano nonne di 91 e 96 anni, inseguimento mozzafiato e arresto per due napoletani
Napoli, la fuga del camionista: betoniera si schianta su auto e scappa via via mare
Dopo una lunga fase di progettazione, oggi parte concretamente la realizzazione degli interventi, che dureranno quattordici mesi e vedranno restituita alla cittadinanza un'area importante, sia dal punto di vista storico e artistico che per la fruizione da parte della cittadinanza".
I tempi dei lavori
La durata prevista dei lavori è di 300 giorni per il progetto di riqualificazione e di 420 giorni per il progetto di restauro e valorizzazione.
Un nuovo volto per la Villa Comunale
I lavori di riqualificazione e valorizzazione della Villa Comunale sono un passo importante per restituire a questo luogo storico il suo antico splendore e renderlo ancora più fruibile dai cittadini e dai turisti. L'obiettivo è quello di creare uno spazio verde accogliente, sicuro e funzionale, dove tutti possano godere della bellezza e della tranquillità di questo gioiello del patrimonio cittadino.