#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Napoli, al via al restauro di 3 ospedali storici: dalla regione 162 milioni di euro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Il centro storico di NAPOLI si prepara a riabbracciare tre luoghi iconici della sanità partenopea: il complesso degli Incurabili, il San Gennaro dei Poveri e l’Istituto infantile Santissima Annunziata sono pronti a essere oggetto di un investimento da oltre 162 milioni di euro che ne consentirà il recupero e la rifunzionalizzazione.

Questo il piano della Regione Campania presentato stamattina a Palazzo Santa Lucia dal governatore Vincenzo De Luca assieme al direttore generale dell’Asl NAPOLI 1 Ciro Verdoliva. Nello specifico sono 106,8 i milioni destinati all’Ospedale degli Incurabili, vittima di un crollo interno nel 2019. Lì sorgerà una Casa della Salute da quasi 25mila metri quadrati: al suo interno una Casa della Comunità, 20 posti letto per lungodegenti, 36 per pazienti in via di recupero e riabilitazione funzionale, 15 per Ospedale di Comunità e 16 per un centro diurno di demenze.

Inoltre i lavori riguarderanno anche le aree non destinate a funzioni sanitarie che recupereranno la loro destinazione originale. Dal Museo delle Arti Sanitarie alla Farmacia Settecentesca, passando per un centro convegni, un digital innovation hub, una biblioteca e degli alloggi. Il progetto esecutivo sarà pronto entro novembre e per aprile 2023 è fissata la data di inizio dei lavori che da cronoprogramma dovrebbero concludersi ad aprile 2026.


Si parte subito con i cantieri invece al San Gennaro dei Poveri che sarà pronto per marzo 2023. Stanziati 28 milioni per un’area di 10mila 600 metri quadrati.Sarà realizzata anche qui una Casa della Salute nel cui ambito rientra una Casa della Comunità, un Ospedale di Comunità (20 posti letto), una struttura intermedia residenziale (18 posti), un Suap (Speciale Unità di Accoglienza Permanente, 10 posti letto) e infine un hospice da 10 posti letto.

Da 27,5 milioni l’investimento per l’Istituto infantile Santissima Annunziata che ospiterà una Casa della Comunità pediatrica e un Ospedale di Comunità pediatrico (20 posti letto). Qui ci sarà anche la Centrale Operativa Territoriale mentre 18 e 22 posti letto saranno destinati rispettivamente al Day Hospital e al Day Surgery. I lavori, che inizieranno a febbraio 2023, si concluderanno a gennaio 2025.

“Siamo veramente molto soddisfatti, è una giornata importante perché diamo avvio a tre grandi progetti di recupero di tre ospedali storici di NAPOLI: l’Annunziata a Forcella, il San Gennaro al rione Sanità, e gli Incurabili a San Lorenzo” afferma il Presidente della Campania Vincenzo De Luca.

“La Regione – spiega De Luca – investe quasi 160 milioni di euro in questi tre interventi che sono importanti dal punto di vista sanitario perché realizziamo Case di Comunità e Ospedali di Comunità nel cuore del centro cittadino. In particolare all’Annunziata valorizziamo una vocazione storica e realizziamo un ospedale materno-infantile, c’è davvero una bella tradizione in quell’ospedale.

Agli Incurabili facciamo un recupero anche della Farmacia, quindi anche un recupero storico-culturale di un edificio importante, a San Gennaro avremo molta attività di riabilitazione oltre che una Casa di Comunità, poliambulatori, centri prelievi e così via. Uno sforzo gigantesco che avrà una ricaduta dal punto di vista sanitario, culturale e della riqualificazione urbanistica di parti decisive del centro storico di NAPOLI. Questo ovviamente si aggiunge al progetto in corso di realizzazione del nuovo Ospedale Santobono a ridosso dell’Ospedale del Mare. Complessivamente – chiosa De Luca – investiamo nella città di NAPOLI quasi un miliardo di euro in strutture ospedaliere e sanitarie”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2022 - 20:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE