#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
26.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
FIFA

Infantino: “I Mondiali 2026 saranno evento più grande mai visto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, condivide l’entusiasmo degli appassionati di calcio di tutto il mondo mentre il conto alla rovescia per la Coppa del Mondo Fifa 2026 continua. A due anni esatti dall’inizio del torneo, Infantino ha dichiarato che la 23ª edizione della Coppa del Mondo, che prenderà il via l’11 giugno 2026 nell’iconico Stadio Azteca di Città del Messico, sarà “il più grande evento, il più grande spettacolo, il più grande torneo” mai visto.

Questa edizione sarà la più inclusiva di sempre, con un record di 48 squadre e sarà ospitata da 16 città in tre paesi: Canada, Messico e Stati Uniti. “Sto contando i giorni, decisamente. Come tutti gli altri. Due anni sembrano lontani, ma sappiamo che sono molto, molto vicini”, ha affermato Infantino, posando accanto al trofeo della Coppa del Mondo che sarà consegnato alla squadra vincitrice dopo la finale a New York, nel New Jersey, il 19 luglio 2026.

Infantino ha sottolineato l’importanza storica dello Stadio Azteca, che diventerà il primo stadio ad ospitare tre partite inaugurali della Coppa del Mondo, avendo già accolto gli incontri di apertura nel 1970 e nel 1986. “Non l’abbiamo mai visto prima e viverlo in uno stadio iconico come l’Azteca è qualcosa di molto, molto speciale. Conosciamo tutti le partite epiche, le partite della Coppa del Mondo, che sono state giocate lì in passato, campioni assoluti come Pelé e Diego Maradona che hanno giocato e vinto all’Azteca”, ha ricordato il presidente della Fifa.

Le qualificazioni per il torneo sono già in corso in diverse regioni del mondo. Diciotto partite sono state disputate nelle qualificazioni della Confederazione calcistica asiatica (AFC), determinando quali squadre passeranno alla terza fase. Nel frattempo, partite si svolgono anche nelle zone del Nord, Centro America e Caraibi (Concacaf) e nella Confederazione del Calcio africano (CAF). In Sud America, le qualificazioni sono iniziate nel settembre 2023.

Infantino ha assicurato che i preparativi stanno procedendo bene in tutte e tre le nazioni ospitanti. “Nelle città ospitanti, stiamo lavorando con le autorità, con i proprietari e gli operatori degli stadi, con le comunità locali”, ha detto, riferendosi alle due sedi canadesi, tre messicane e undici statunitensi. “C’è una collaborazione fantastica ovunque. Non vedono l’ora di avere milioni di fan da tutto il mondo. Gli stadi sono assolutamente bellissimi“, ha aggiunto.

Infantino ha inoltre evidenziato il fitto programma di eventi e incontri in corso, che coinvolgono autorità locali, sponsor e partner di trasmissione. Le prossime tappe importanti includono i sorteggi di qualificazione in Asia e Oceania, con le competizioni dell’AFC che riprenderanno a settembre e quelle dell’Oceania Football Confederation che inizieranno nello stesso mese. Le qualificazioni Uefa si terranno tra marzo 2025 e marzo 2026, con 16 posti disponibili per le squadre europee.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Giugno 2024 - 13:43

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie