#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 18:46
17.8 C
Napoli
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...

Donatella Di Pietrantonio con ‘L’età fragile’ vince il Premio Strega Giovani 2024

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Donatella Di Pietrantonio con il suo libro “L’età fragile” (Einaudi) è la vincitrice del Premio Strega Giovani 2024. Questo prestigioso riconoscimento, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, le è stato conferito grazie alle 138 preferenze su 605 voti espressi da una giuria di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni provenienti da 103 scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero.

Annuncio del Premio

La vincitrice dell’undicesima edizione del Premio Strega Giovani è stata annunciata il 4 giugno al Teatro di Tor Bella Monaca, a Roma, durante la prima tappa del nuovo progetto della Fondazione Bellonci “Storie di Periferia”. L’iniziativa mira a riportare le periferie al centro della storia. Nel suo libro “L’età fragile”, Di Pietrantonio rievoca un fatto di cronaca nera accaduto nel 1997 nella sua terra, il delitto del Morrone, e affronta temi cruciali come la violenza di genere e gli stereotipi sulla sicurezza dei piccoli luoghi di provincia.

Altri Finalisti

Oltre a Di Pietrantonio, altri due scrittrici si sono classificate sul podio: Antonella Lattanzi con “Cose che non si raccontano” (Einaudi) con 72 voti, e Chiara Valerio con “Chi dice e chi tace” (Sellerio) con 67 voti. I tre libri premiati ricevono inoltre un voto valido per la designazione dei finalisti al Premio Strega. L’evento, presentato da Loredana Lipperini, si è svolto in un Teatro di Tor Bella Monaca pieno di ragazzi e ragazze, ottenendo il patrocinio della Camera dei deputati.

Premiazione e Novità

Durante la premiazione è stato annunciato il Premio Strega Giovani per la migliore recensione assegnato a Federica Pitone del Liceo Scientifico Statale Zaleuco di Locri (Rc), che ha recensito il libro “Cose che non si raccontano” di Antonella Lattanzi. Tra le altre novità di questa edizione c’è il progetto “Storie di Periferia”, volto a trasformare le periferie attraverso la cultura e la bellezza. Questo progetto prevede laboratori di scrittura e lettura nelle scuole di Caivano (Na) e Tor Bella Monaca (Rm).

Supporti e Collaborazioni

Realizzato con il sostegno di Enel Cuore, l’Associazione Onlus del Gruppo Enel, e con la collaborazione speciale della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulle Periferie, l’iniziativa ha visto anche gli interventi del Presidente della Commissione parlamentare, on. Alessandro Battilocchio, e del Segretario Generale di Enel Cuore Onlus, Angelica Carnelos. Infine, al Teatro di Tor Bella Monaca è stato assegnato il Premio Leggiamoci – Fiction for Future 2024, un concorso nato sulla piattaforma Leggiamoci.it in cui gli studenti possono condividere la loro passione per la lettura e la scrittura. Il vincitore, Ludovico Colletta, è stato premiato per il suo racconto grafico “Shakespeare In… Social Love”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2024 - 18:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento