AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:53
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 07:53
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Procida sommersa dal diportismo selvaggio: weekend da incubo per residenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Procida. Centinaia di imbarcazioni affollano senza regole le baie, deturpando la bellezza e la tranquillità dell'isola.

Procida non è più un paradiso di pace. Da quando le temperature si sono alzate e il sole ha iniziato a splendere, ogni fine settimana le sue baie si trasformano in un inferno caotico, invaso da centinaia di imbarcazioni che sfidano ogni regola.

La baia della Corricella, in particolare, è diventata un incubo per i residenti. Da stamattina fino a domenica, lo scenario sarà lo stesso: un delirio di gommoni, scafi e barche che affollano senza pudore lo specchio d'acqua, superando abbondantemente le boe di delimitazione e aggredendo la quiete con musica assordante.

"Ci hanno privati del nostro mare e della nostra spiaggia", denuncia un isolano al deputato Francesco Emilio Borrelli dell'Alleanza Verdi-Sinistra.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Non solo l'invasione è fastidiosa, ma è anche pericolosa. I natanti sfrecciano a tutta velocità a pochi metri dalla riva, mettendo a rischio l'incolumità di bagnanti e bambini".

La situazione non è migliore alla baia della Chiaia, dove i bagnanti si ritrovano assediati dalle imbarcazioni che li costringono a rinunciare a un tratto di mare che dovrebbe essere loro.

Serve un intervento deciso per fermare il diportismo selvaggio e restituire Procida alla sua vocazione di oasi di pace. Le autorità locali sono chiamate a prendere provvedimenti immediati, intensificando i controlli e sanzionando chi viola le regole. Solo così si potrà tutelare la bellezza dell'isola e il diritto dei residenti a godersi il loro mare in tranquillità.

“Il fenomeno si ripropone tutte le estati sulle isole e registra il picco nelle settimane centrali del mese di agosto, quest’anno però si è presentato molto prima. Le conseguenze ambientali, sulla fauna, sulla flora e sulla sicurezza dei bagnanti ci preoccupano molto.

Per questo chiediamo alle Capitanerie di Porto e alla Guardia di Finanza di dar vita ad un tavolo congiunto per stabilire un piano d’intervento comune che vada a reprimere il fenomeno con decisione prima che la situazione degeneri ulteriormente. Procida tra l'altro fa parte dell'area marina Regno di Nettuno e dovrebbe essere super attenzionata”, ha commentato Borrelli.

Articolo pubblicato il 14 Giugno 2024 - 12:15 - A. Carlino

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…