AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
16.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Ottobre 2025 - 19:56
16.9 C
Napoli

Chiusura Marcianise canile: i volontari chiedono l'affidamento

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È necessario scongiurare la chiusura del canile sanitario di Marcianise per poter offrire un rifugio sicuro ai randagi.

I canili comunali sono spesso sovraffollati e gestire i randagi già presenti è una sfida. Pertanto, ritengo essenziale mantenere aperto il canile sanitario per supportare il Comune nella gestione dei randagi sul territorio e garantire la sicurezza dei cittadini.

Ho firmato la petizione e mi unisco all'appello dei volontari, il cui unico scopo è aiutare i nostri amici a quattro zampe più bisognosi. Chiedo quindi all'Amministrazione Comunale di Marcianise di ascoltare l'associazione e procedere rapidamente all'assegnazione della struttura.

Così, in una nota, il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, comunica la sua adesione all'appello lanciato dall'associazione Fido Amico Mio, impegnata a salvare il canile sanitario di Marcianise, in provincia di Caserta, che ospita attualmente 60 cani e rischia la chiusura.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta

"In questi 10 anni," spiega Vincenzo, volontario di Fido Amico Mio, "abbiamo trasformato una struttura fatiscente in un rifugio accogliente per i nostri amici animali. Con i nostri fondi abbiamo attrezzato una sala operatoria, comprato cibo e medicine, e ci siamo presi cura dell'immobile e degli animali.

Ora, dopo un sopralluogo dei tecnici della Regione, ci è stato ordinato lo sgombero della struttura e i 60 cani dovranno essere trasferiti altrove."

L'associazione lancia quindi un appello: "Chiediamo che l'Amministrazione comunale ci affidi la struttura, così da poter effettuare i lavori necessari per evitarne la chiusura e salvare quello che è ormai diventato un punto di riferimento per tutta la provincia di Caserta."

"Con il nostro lavoro," continua il volontario, "che non grava sulle casse del Comune, riusciamo a far adottare circa 100 cani ogni anno, quasi tutti randagi recuperati sul territorio. La nostra unica volontà è continuare a garantire un futuro a questi animali e fare qualcosa di positivo per la comunità."

Articolo pubblicato il 24 Giugno 2024 - 18:04 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!