Napoli. Tra domani e mercoledì 26 giugno, si terrà un’esercitazione di Protezione Civile nell’area dei Campi Flegrei.
L’obiettivo è testare le procedure di emergenza in caso di bradisismo, come previsto dal Piano speditivo di emergenza.
L’esercitazione simulerà uno sciame sismico nell’area Accademia-Solfatara, attivando il Centro Operativo Comunale (COC) di Napoli. Il clou si terrà mercoledì mattina: circa 30 volontari si ritroveranno in viale della Liberazione/via Sibilla, dove saranno allestiti 5 gazebo nelle aree di attesa.
Alcuni “evacuati” saranno poi trasferiti alla X Municipalità in via Acate, dove saranno allestiti posti letto per la prima accoglienza. Qui, il personale addetto registrerà i cittadini tramite il software Designa e assegnerà loro una sistemazione alberghiera.
L’esercitazione fa parte di un più ampio programma di preparazione per il rischio bradisismo nell’area flegrea. Una prima simulazione si è svolta lo scorso 22 aprile, mentre una terza è in programma per ottobre 2024 e si concentrerà sul Piano nazionale per il rischio vulcanico.
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto
Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto
Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine… Leggi tutto
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto