Camorra, 200 anni di carcere per la holding di narcos di Bruno Carbone

Condivid

NapoliIl processo di primo grado contro la presunta rete di narcotrafficanti capeggiata dall’ex broker della cocaina Bruno Carbone è entrato nel vivo ieri mattina con la requisitoria del pubblico ministero.

Il pm ha chiesto 19 condanne per un totale di 200 anni di carcere. Le pene più alte sono state richieste per i capi dell’organizzazione, con condanne tra i 16 e i 20 anni di reclusione.

Il processo trae origine dall’inchiesta culminata con un blitz a gennaio scorso, quando quasi 30 persone sono state arrestate. Le indagini, coordinate dalla DDA e condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, hanno permesso di azzerare due gruppi che operavano sull’asse Barcellona-Amsterdam-Napoli.

Il processo trae origine dall’inchiesta culminata con un blitz a gennaio scorso, quando quasi 30 persone sono state arrestate. Le indagini, coordinate dalla DDA e condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, hanno permesso di azzerare due gruppi che operavano sull’asse Barcellona-Amsterdam-Napoli.

Le intercettazioni e il ruolo di Bruno Carbone

Le indagini sono state rese possibili grazie al crack della rete “Encrochat”, che ha permesso di intercettare le comunicaprimozioni tra i sodali, avvenute tramite criptofonini inizialmente considerati inattaccabili. Le intercettazioni hanno permesso agli inquirenti di risalire ai due gruppi e di individuare Bruno Carbone, latitante di lusso a Dubai e braccio destro del narcotrafficante Raffaele Imperiale.

I due gruppi e il ruolo del Parco Verde di Caivano

L’inchiesta ha individuato due gruppi distinti, entrambi coinvolti nel narcotraffico:

Primo gruppo: capeggiato da Vincenzo e Salvatore Della Monica.
Secondo gruppo: con a capo Simone Bartiromo, Roberto Merolla e Giovanni Cortese.
L’inchiesta ha inoltre coinvolto il Parco Verde di Caivano, dove si svolgeva parte dell’attività illecita.

Ora spetta al collegio difensivo elaborare una strategia per difendere gli imputati. Il processo proseguirà con l’audizione dei testimoni e le arringhe difensive.

TUTTE LE RICHIESTE DI CONDANNA

  1. Bruno Carbone: 3 anni e 6 mesi
    Giovanni Cortese: 18 anni
    Salvatore Della Monica: 16 anni
    Vincenzo Della Monica: 16 anni
    Roberto Merolla: 18 anni
    Michele Nacca: 20 anni
    Francesco Addamiano, 4 anni
    Errico D’Ambrosio, 3 anni e 6 mesi
    Daniela Della Monica, 2 anni
    Raffaele De Sica, 16 anni
    Nicola Di Casola, 18 anni
    Carlo Esposito, 6 anni e 6 mesi
    Alessio Onorato, 2 anni e 8 mesi
    Antonio Pagliarani, 4 anni e 4 mesi
    Antonio Pinto, 4 anni e 4 mesi
    Emanuele Pisa, 16 anni
    Giuseppe Rocco, 8 anni
    Sebastiano Romeo, 8 anni
    Domenico Stefanelli, 10 anni

Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 2 Giugno 2024 - 06:44

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel primo weekend da bollino nero

Roma – È cominciato nel peggiore dei modi il primo weekend di agosto, caratterizzato da… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:41

Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di dimora in Campania e Lazio

Napoli - Sono tornati in libertà, ma con pesanti restrizioni, i vertici del clan Moccia… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 07:26

Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno

Oggi le stelle ci regalano energie contrastanti, con Marte in tensione con Saturno che potrebbe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 06:29

Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi 1 agosto 2025

  Estrazioni del Lotto di oggi: controlla subito i numeri vincenti! Hai giocato? È il… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 21:07

Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di stupefacenti: arrestato corriere

Un viaggio "di famiglia", apparentemente innocuo, si è rivelato una copertura per un traffico di… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:52

Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre 1,2 milioni nell’ultima edizione

Roma – La Lotteria Italia si conferma un'occasione di fortuna non solo per i vincitori,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 20:42