Campania

Bonus e crediti d’imposta, in Campania 1607 verifiche della Guardia di Finanza

Condivid

Guardia di Finanza in Campania: Tutela della spesa pubblica al centro dell’attività nel 2023-2024. Contrasto alle frodi e tutela del PNRR: oltre 1 miliardo di euro salvati

Nel corso del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza in Campania ha intensificato l’impegno a tutela della spesa pubblica, con risultati significativi nella lotta alle frodi, soprattutto quelle legate all’indebita percezione di fondi pubblici stanziati a seguito della pandemia.

Crediti di imposta fittizi e truffe sul Reddito di Cittadinanza

Come sottolineato dal Generale di Divisione Giancarlo Trotta, Comandante Regionale della GdF in Campania, sono state scoperte numerose frodi, in particolare attraverso la creazione di crediti di imposta fittizi.

Controlli sul PNRR: oltre 1,1 miliardi di euro a rischio

Oltre 1.607 interventi sono stati eseguiti per verificare la corretta fruizione di crediti di imposta, contributi e finanziamenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In questo contesto, sono stati scoperti illeciti per un valore di oltre 1,1 miliardi di euro.

Reddito di Cittadinanza e misure di sostegno: attenzione alle irregolarità

Focus anche sul Reddito di Cittadinanza e sulle nuove misure di inclusione, lavoro e formazione, con 4.016 controlli effettuati per contrastare irregolarità e accessi indebiti.

Appalti pubblici: monitoraggio e repressione delle illegalità

Nel settore degli appalti pubblici, la Guardia di Finanza ha vigilato sulle procedure di affidamento e sull’esecuzione di opere e servizi, monitorando un volume di investimenti pari a 1,6 miliardi di euro.

Riciclaggio e autoriciclaggio: 3,6 miliardi di euro di operazioni illecite

Intensa attività anche sul fronte del riciclaggio e dell’autoriciclaggio, con 593 interventi condotti dai cinque Comandi provinciali campani. Le operazioni illecite ricostruite ammontano a 3,6 miliardi di euro, con 1.198 persone denunciate e 72 arrestate.

Un impegno costante a tutela della legalità e dell’economia

L’imponente attività della Guardia di Finanza in Campania testimonia il costante impegno del Corpo a tutela della legalità, della finanza pubblica e dell’economia sana, a contrasto di frodi e illeciti che danneggiano i cittadini e le imprese oneste.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2024 - 10:04

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 13:38

Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10 maggio al Teatro Umberto di Nola

Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 12:37

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11