Guardia di Finanza in Campania: Tutela della spesa pubblica al centro dell’attività nel 2023-2024. Contrasto alle frodi e tutela del PNRR: oltre 1 miliardo di euro salvati
Punti Chiave Articolo
Nel corso del 2023 e dei primi cinque mesi del 2024, la Guardia di Finanza in Campania ha intensificato l’impegno a tutela della spesa pubblica, con risultati significativi nella lotta alle frodi, soprattutto quelle legate all’indebita percezione di fondi pubblici stanziati a seguito della pandemia.
Come sottolineato dal Generale di Divisione Giancarlo Trotta, Comandante Regionale della GdF in Campania, sono state scoperte numerose frodi, in particolare attraverso la creazione di crediti di imposta fittizi.
Oltre 1.607 interventi sono stati eseguiti per verificare la corretta fruizione di crediti di imposta, contributi e finanziamenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In questo contesto, sono stati scoperti illeciti per un valore di oltre 1,1 miliardi di euro.
Focus anche sul Reddito di Cittadinanza e sulle nuove misure di inclusione, lavoro e formazione, con 4.016 controlli effettuati per contrastare irregolarità e accessi indebiti.
Nel settore degli appalti pubblici, la Guardia di Finanza ha vigilato sulle procedure di affidamento e sull’esecuzione di opere e servizi, monitorando un volume di investimenti pari a 1,6 miliardi di euro.
Intensa attività anche sul fronte del riciclaggio e dell’autoriciclaggio, con 593 interventi condotti dai cinque Comandi provinciali campani. Le operazioni illecite ricostruite ammontano a 3,6 miliardi di euro, con 1.198 persone denunciate e 72 arrestate.
L’imponente attività della Guardia di Finanza in Campania testimonia il costante impegno del Corpo a tutela della legalità, della finanza pubblica e dell’economia sana, a contrasto di frodi e illeciti che danneggiano i cittadini e le imprese oneste.
Napoli– Nella serata di ieri, un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e… Leggi tutto
Nola si prepara a un evento esplosivo di solidarietà femminile, dove il Teatro Umberto ospiterà… Leggi tutto
Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto
Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto
Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto
Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto