#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 15:21
28.6 C
Napoli

Viaggio nel tempo al castello di Lucrezia D’Alagno: un’esperienza medievale a Somma Vesuviana



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

# Viaggio nel tempo al castello di Lucrezia D’Alagno: un’esperienza medievale a Somma Vesuviana

È tutto pronto! Dal 31 maggio al 2 giugno, il Castello di Lucrezia D’Alagno si trasformerà in un vero e proprio viaggio nel tempo, offrendo ai visitatori un’atmosfera medievale con rappresentazioni teatrali, filmati, menestrelli in costume e molto altro ancora. L’evento, organizzato dalla ProLoco Vesuvia, promette di fare immergere i partecipanti in un’esperienza unica di storia, cultura e tradizione.

Eventi e Attività


Dal 31 maggio al 2 giugno, il Castello ospiterà canti popolari, proiezioni video sulla storia del Castello, rappresentazioni teatrali, prodotti tipici e artisti di strada. L’iniziativa è pensata per coinvolgere tutti, dai ragazzi e bambini alle famiglie e agli anziani. La varietà di attività proposte garantisce un’esperienza ricca e diversificata per ogni visitatore.

L’Offerta Gastronomica

La bontà del baccalà sarà celebrata con il contributo di grandi chef che prepareranno piatti a base di questo pregiato ingrediente. Durante le tre serate, infatti, sarà possibile gustare primi e secondi piatti di baccalà, oltre al famoso “cuoppo” e altri prodotti tipici del territorio. La gastronomia sarà uno degli elementi centrali, permettendo ai visitatori di assaporare i sapori autentici della tradizione locale.

Rappresentazioni Storiche e Artistiche

La storia del Castello di Lucrezia D’Alagno, che risale al 1458, sarà rivissuta attraverso rappresentazioni teatrali e filmati curati dagli studenti dell’ITIS “Ettore Majorana” e del liceo Scientifico e Classico “Evangelista Torricelli”. La sera del 31 maggio, dopo la cena, si terrà la proiezione della “Storia del Castello passato, presente e futuro”. Il programma artistico comprende anche una mostra fotografica di Genny Maggiore intitolata “Racconto Somma”.

Atmosfera e Coinvolgimento

Il 1 giugno, l’atmosfera storica sarà resa ancora più vivida grazie ai Menestrelli del Borgo, mentre il 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica, ci sarà una grande chiusura con cene e degustazioni, proiezioni e una rappresentazione teatrale. Durante tutte e tre le serate, gli studenti dell’istituto “Montessori” si occuperanno della gestione degli ambienti, della reception e delle sale, mentre numerosi stand informativi arricchiranno l’offerta culturale.

Prossimi Appuntamenti

Il calendario degli eventi non si limita però a questo weekend. L’8 giugno i vicoli del Borgo Antico diventeranno Teatro Itinerante del ‘400 e ‘500, con attori in costumi tradizionali che faranno rivivere i personaggi del Castello per le stradine del Borgo. Altri eventi si terranno il 5 luglio e durante il mese di settembre, con una serie di appuntamenti dedicati alla storia, alla musica e ai prodotti tipici del territorio.

Patrocinio Comunale

Gli eventi sono organizzati dalla ProLoco Vesuvia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Somma Vesuviana, sottolineando l’importanza di queste iniziative per la valorizzazione del patrimonio culturale e sociale del territorio. Un’opportunità unica per riscoprire e celebrare la ricchezza storica e tradizionale della zona vesuviana.


Articolo pubblicato il giorno 29 Maggio 2024 - 11:42


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE