#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 09:56
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Una Domenica di Arte e Natura al Capodimonte Art Lab

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 26 maggio il Museo e Real Bosco di Capodimonte hanno ospitato una giornata dedicata alle famiglie con il Capodimonte Art Lab, un evento che ha visto la partecipazione attiva di bambini, scuole e istituzioni locali. Iniziata lo scorso gennaio, questa iniziativa ha coinvolto circa 500 bambini del 21° Circolo Didattico Mameli Zuppetta, arricchendo il loro percorso didattico con varie attività laboratoriali. Le attività domenicali hanno rappresentato un’opportunità per condividere i successi del primo anno del progetto con la comunità locale.

### Accoglienza e Introduzione

La mattinata ha avuto inizio alle ore 10.00 con l’accoglienza dei partecipanti e una presentazione da parte dei partner del progetto. La partecipazione all’evento era possibile solo su prenotazione attraverso il sito Eventbrite, per garantire un’organizzazione ottimale delle attività.

### Attività Didattiche e Ludiche

Numerose le attività in programma: i visitatori hanno potuto partecipare alla visita didattico/ludica “Indovina…l’albero!”, curata dagli Amici di Capodimonte Ets. Questa associazione ha guidato i partecipanti alla scoperta degli antichi alberi monumentali del Bosco, facendo apprezzare ai bambini gli aspetti botanici e storici delle praterie circostanti la Fagianeria.

### Laboratorio di Lettura Animata

Un’altra attività di grande successo è stata il laboratorio di lettura “Calvino e il promemoria per l’umanità: salvare l’immaginazione!”, a cura della libreria Mio Nonno è Michelangelo. In questa sessione, i piccoli lettori sono stati coinvolti nella lettura animata di fiabe, in un contesto che mescolava l’uomo e la natura in un racconto integrato.

### Performance Immersiva

Le Nuvole/Casa del Contemporaneo ha offerto una performance immersiva dal titolo “Nuvola d’acqua e d’aria”. Utilizzando il linguaggio sensoriale e interattivo del teatro, la performance ha affrontato tematiche scientifiche rilevanti come la tutela dell’ambiente e delle risorse idriche, guidando i bambini in un viaggio sensoriale rappresentato da una grande nuvola.

### Laboratori Scientifici

Non mancava di certo il CLOUDS lab, un tavolo laboratoriale animato dai comunicatori della scienza de Le Nuvole. Qui, una varietà di strumenti e materiali come pipette, secchi, cannucce e acque erano utilizzati per esperimenti scientifici che stimolavano la creatività e la curiosità dei giovani partecipanti.

### Itinerari Guidati

Infine, gli storici dell’arte de Le Nuvole hanno accompagnato i visitatori in itinerari guidati, concentrandosi sul patrimonio arboreo del Real Bosco e le caratteristiche architettoniche di edifici storici come la Fagianeria, il Cellaio e la Chiesa di San Gennaro.

### Conclusione

Il Capodimonte Art Lab si è rivelato un grande successo, grazie anche al finanziamento dell’Unione Europea nell’ambito del progetto Next Generation EU-PNRR M5C3, che prevede interventi socio-educativi per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Napoli-Municipalità 3 Stella San Carlo all’Arena, testimoniando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, scuole e il terzo settore per il benessere e la crescita culturale della comunità locale.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Maggio 2024 - 11:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie