#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Umberto Pellizzari a Punta Campanella il 29 giugno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il grande apneista Umberto Pellizzari a Punta Campanella il 29 giugno. Il pluri-campionista mondiale di immersione in apnea, torna a respirare le acque cristalline della Penisola Sorrentina.

Pellizzari sarà a Punta Campanella, all’interno dell’Area Marina Protetta, per un esclusivo corso di Compensazione organizzato dal Capri Free Diving in collaborazione con l’AMP.

Un’occasione unica per imparare dai migliori

Lo stage si terrà tra Marina della Lobra, dove si svolgeranno le lezioni teoriche, Punta della Campanella e Ieranto, con prove pratiche in acqua seguite personalmente da Pellizzari.

Un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’apnea e per tutti coloro che vogliono immergersi nella bellezza mozzafiato del Parco Marino di Punta Campanella.

Pellizzari: una leggenda dell’apnea

Umberto Pellizzari è un vero e proprio mito dell’apnea. Negli anni ’90 ha dominato la disciplina, conquistando record in tutte le specialità, un’impresa mai riuscita prima a nessuno. Il suo primo record risale al 1990, quando raggiunse i -67 metri in assetto costante. Ne seguirono molti altri, tra cui il leggendario traguardo dei 150 metri sotto il livello del mare nel 1999, un limite che all’epoca sembrava insormontabile.

Un ritorno alle origini

La scelta di Punta Campanella per questo stage non è casuale. Proprio nelle acque di Marina di Massa Lubrense, oggi parte dell’Area Marina Protetta, 50 anni fa il leggendario Enzo Maiorca stabilì il record di immersione in assetto variabile a 87 metri di profondità. Un omaggio a un pioniere dell’apnea e un ritorno alle origini per Pellizzari, che proprio nelle gesta di Maiorca trovò ispirazione per la sua carriera.

Un evento per tutti

L’evento è aperto a tutti, dai principianti agli apneisti più esperti. I posti sono limitati, quindi è consigliabile prenotarsi in anticipo. Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso, è possibile visitare il sito web del Capri Free Diving o contattare direttamente l’organizzazione.

Un’occasione per conoscere e apprezzare il mare

Oltre all’apprendimento delle tecniche di apnea, il corso sarà anche un’occasione per conoscere e apprezzare le meraviglie dell’ambiente marino. L’Area Marina Protetta di Punta Campanella è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare, con una ricca biodiversità e paesaggi mozzafiato.

Un evento da non perdere

Il corso di Compensazione con Umberto Pellizzari a Punta Campanella è un evento da non perdere per tutti gli appassionati di apnea e per tutti coloro che amano il mare. Un’occasione unica per imparare da un maestro, immergersi in un luogo magico e vivere un’esperienza indimenticabile.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Maggio 2024 - 13:53


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie