#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:45
13.6 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...

A Striano maxi discarica di rifiuti nel deposito: denunciato imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora una volta, a Striano, viene effettuato un sequestro in un’azienda del territorio per reati ambientali.

Come già avvenuto in passato, i militari dell’Arma stanno intensificando i controlli negli stabilimenti produttivi vicini al fiume Sarno, al fine di individuare le criticità ambientali che hanno contribuito a trasformare questa zona in una bomba ecologica nel corso degli anni.

Questa ultima scoperta da parte delle forze dell’ordine dimostra che c’è ancora molto da fare in termini di prevenzione, nonostante i controlli siano stati incrementati su richiesta di tre procure.

L’emergenza ambientale persiste su tutto il territorio. Molte aziende mostrano scarsa propensione al rispetto delle normative ambientali, spesso per motivi legati ai costi. Di conseguenza, tra discariche abusive e scarichi non autorizzati, emergono continuamente nuove criticità che danneggiano l’ambiente circostante.

La recente scoperta riguarda una montagna di rifiuti, prontamente sequestrata dalle forze dell’ordine. Le attività di controllo per la salvaguardia dell’ambiente nell’area del bacino idrografico del fiume Sarno, condotte dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli e denominate “Rinascita del fiume Sarno”, proseguono incessantemente.

Nel comune di Striano, il Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola ha denunciato un sessantenne del luogo, legale rappresentante di una società commerciale, per la gestione inadeguata dei rifiuti prodotti dall’attività, principalmente costituiti da scatolame e scarti di prodotti industriali.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2024 - 08:35



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento