La tabaccheria di Salvatore Gaspari in via Toledo a Napoli da stamane è meta di curiosi e gente che fotografano e sono a caccia di notizie sull'identità del fortunato vincitore del jackpot di 101 milioni di euro all'estrazione del Superenalotto di ieri sera.
Il fatto che la tabaccheria abbia il nome di "Bella 'mbriana" ha scatenato la fantasia di tutti sulla volontà dello "spirito benevolo", celebrato anche da una famosa canzone di Pino Daniele, di donare a qualcuno del popolo dei Quartieri Spagnoli che sono proprio a ridosso della tabaccheria.Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
E naturalmente per la prossima estrazione del lotto di stasera ci sarà la corsa ai numeri. E mentre continua la caccia al vincitore la fantasia napoletana è tutta presa ora dal messaggio della vincita e dal significato dei numeri vincenti della sestina. Noi siamo andati a vedere il significato nella Smorfia napoletana. Poi chiunque potrà dare il significato che vuole alla sestina.
IL SIGNIFICATO DEI 6 NUMERI VINCENTI NELLA SMORFIA NAPOLETANA
6 ovvero "chella che guarda ‘nderra", quella che guarda a terra. E cioè l'organo genitale femminile.
40 sarebbe "'a guallera" in termine medico l'ernia inguino-scrotale. A Napoli lo si usa per definire quando una persona è scocciante, noiosa, pesante.
80 ‘a vocca, la bocca
71 "L'ommo ‘e mmerda", si usa quando si vuole offendere qualcuno e in italiano sarebbe un uomo di poco valore (di merda appunto)
55 ‘a musica(la musica)
20 ‘a festa (la festa) e qui naturalmente l'accoppiata musica e festa per celebrare la vincita
Numero Jolly è stato il 12, ovvero ‘o surdato (il soldato)
e infine il Numero Superstar il 75 che nella smorfia è la maschera Pulcinella.






Lascia un commento