Lunedì 10 maggio è in programma uno sciopero generale unitario dei lavoratori forestali in Campania.
L’agitazione è il culmine di un periodo di mobilitazione che ha visto coinvolte le principali organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Campania. Le richieste riguardano condizioni di lavoro migliori e maggiori garanzie sul fronte contrattuale ed economico.
Le lavoratrici e i lavoratori idraulico-forestali esprimono la propria insoddisfazione per la mancanza di risposte concrete da parte della Regione Campania. Nonostante alcune vittorie, come il blocco dell’utilizzo di lavoratori in somministrazione per alcuni interventi, le richieste di stabilità e sicurezza economica rimangono irrisolte.
La giornata dello sciopero è vista come un’occasione per manifestare e chiedere un futuro più sicuro e dignitoso.
Le organizzazioni sindacali sostengono con forza la lotta dei lavoratori forestali e si impegnano a combattere al loro fianco. Chiedono un intervento immediato da parte della Regione Campania per risolvere le problematiche e assicurare un ambiente di lavoro più stabile e sicuro per tutti i lavoratori idraulico-forestali.
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto