Cronaca di Napoli

Napoli, monsignor Battaglia ai giovani di Scampia: “Distinguete seduttori da educatori”

Pubblicato da
Condivid

L’Arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, ha incontrato circa mille studenti di Scampia per parlare di prevenzione della devianza in adolescenza.

Durante l’incontro, che si è tenuto presso la Parrocchia della Resurrezione, Battaglia ha invitato i giovani a stare dalla parte della vita e a diffidare di chi parla di loro senza ascoltarli. “State attenti ai seduttori”, ha detto, “distinguendoli dagli educatori. Diffidate di coloro che non hanno umiltà e coraggio di parlare con voi e di ascoltarvi”.

L’Arcivescovo ha poi sottolineato l’importanza di avere testimoni credibili come il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, presente all’incontro, che “è testimone credibile dell’impegno di legalità, giustizia e cambiamento”.

Battaglia ha inoltre raccontato la storia di un giovane, Stefano, che ha conosciuto a Catania. Stefano, dopo un’infanzia difficile segnata dalla perdita del padre e dalla droga, è riuscito a riscattare la sua vita entrando in comunità e aiutando altri ragazzi a uscire dal tunnel della morte. “Capì che la vita è bellissima e va vissuta fino in fondo”, ha concluso Battaglia.

L’incontro si è concluso con un messaggio di speranza rivolto ai giovani: “Non sprecate questi anni che non torneranno più, credete in voi, nella forza che c’è dentro e non date mai in appalto a nessuno la vostra coscienza”.

L’iniziativa di Monsignor Battaglia rappresenta un importante passo nella lotta alla devianza giovanile a Scampia. L’incontro con i giovani e le parole dell’Arcivescovo hanno sicuramente dato loro un messaggio di speranza e un invito a costruire un futuro migliore.


Pubblicato da