#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Sciopero edili Napoli: caschi gialli insanguinati in piazza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sciopero edili Napoli: una sagoma tracciata in nero su un lenzuolo, caschi gialli insanguinati ed i nomi delle ultime vittime sul lavoro in Campania. Questi i simboli della protesta esposti durante il presidio dei lavoratori edili impegnati nei cantieri di tutte le linee della Metropolitana di Napoli – Linea 1, 6 e 7 – e Alifana.

Le voci dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Campania denunciano un sistema di lavoro precario e sfruttante, chiedendo al Governo un intervento immediato.

“Oggi è la giornata dell’indignazione e della rabbia, oggi è la giornata dello sciopero. Crediamo che questo Governo debba subito convocare le parti sociali e le organizzazioni sindacali per confrontarsi su che tipo di impresa e di organizzazione del lavoro si vuole favorire in questo Paese”.

Queste le parole di Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania, a margine del presidio promosso davanti alla sede della Prefettura in piazza del Plebiscito da Feneal, Filca e Fillea contro le morti sul lavoro, in concomitanza con lo sciopero di otto ore che ha fermato l’attività nei cantieri della metropolitana.

“Esiste – ha ricordato Ricci – un sistema fatto di migliaia di appalti e subappalti; c’è bisogno di formazione, di investimenti, di assunzioni negli organi di vigilanza e prevenzione. Esiste anche un’altra emergenza: leggendo le dichiarazioni dei familiari dell’ultima vittima, si parla addirittura di un lavoro di grande professionalità che vedeva rinnovare periodicamente il proprio rapporto di lavoro”.

“Il tema prioritario – ha aggiunto Ricci – è questo: la precarietà e la dignità dei lavoratori hanno un costo che non può essere pagato con la vita. Il Governo affronti l’emergenza anche da un punto di vista normativo immediato, perché oggi si ha davvero la sensazione che le responsabilità non si individuano e si giochi allo scaricabarile”.

Antonio Altobelli, della segreteria Cisl Napoli, ha ricordato: “Sono anni che facciamo una campagna di sensibilizzazione contro le morti e contro gli incidenti sul lavoro. Adesso basta. Occorrono più responsabilità, più formazione, più controlli sui luoghi di lavoro, più prevenzione. Una nuova cultura della sicurezza che favorisca la percezione del rischio”.

Giovanni Sgambati, segretario generale Uil Campania e Napoli, ha affermato: “È una strage. Lo sciopero degli edili di Napoli è la dimostrazione che soprattutto qui bisogna contrastare l’illegalità e i subappalti senza regole e controlli. Noi continueremo questa mobilitazione finché non avremo ottenuto risposte concrete. Questo è il sindacato: mobilitazione e accordi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Maggio 2024 - 15:35


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie