"Sarò con te", film diretto da Andrea Bosello e prodotto da Filmauro dei celebri fratelli De Laurentiis, ha conquistato il primo posto al Box Office italiano.La pellicola ha incassato quasi mezzo milione di euro tra il suo primo giorno di uscita, il 4 maggio, e le anteprime serali del giorno precedente.
La proiezione del film continua in oltre 150 sale cinematografiche sparse in tutta Italia, offrendo agli spettatori un'opportunità unica di celebrare la squadra partenopea a un anno di distanza dalla storica vittoria del terzo scudetto. "Sarò con te" rappresenta una riunione per tutti i tifosi del Napoli, un'occasione per rivivere sul grande schermo la gioia di una vittoria attesa per 33 anni.La narrazione si dipana attraverso le voci e gli sguardi dei giocatori come il capitano Giovanni Di Lorenzo, Frank Anguissa, Piotr Zielinski, Khvicha Kvaratskhelia, e molti altri.
Ma non solo: il film coinvolge anche personaggi illustri del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo, tra cui Fabio Cannavaro, Toni Servillo, Luisa Ranieri e Diletta Leotta.Potrebbe interessarti
Napoli, Conte mastica amaro: “Abbiamo perso da soli, troppa leggerezza”
Simeone: “Contro il Napoli un vortice di emozioni, ma in campo voglio solo vincere”
Brusco stop del Napoli a Torino: decide il grande ex Simeone, annullato gol a Lang nel recupero
Napoli, stop ai tifosi dell'Inter dalla Lombardia sabato prossimo al Maradona
Ma "Sarò con te" va oltre la semplice cronaca sportiva: il film offre uno sguardo intimo all'interno dello spogliatoio, alle emozioni dei protagonisti e alla vibrante relazione tra la città di Napoli e la sua squadra del cuore.La pellicola presenta un racconto che va oltre i confini partenopei, mostrando come l'ondata di festeggiamenti si sia propagata in città di tutto il mondo, da New York a Londra, passando per Buenos Aires.
La canzone "Sarò con te", interpretata da SLF e Geolier, diventa l'emblema di questo legame indissolubile tra la città e la maglia azzurra, celebrando la vittoria e condividendola con i tifosi di ogni angolo del globo.
Lascia un commento