ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 15:35
28.4 C
Napoli

Riapre il cantiere della scuola Troisi a Pianura: firmato il Patto antiracket

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lunedì 20 maggio riaprirà il cantiere della scuola intitolata a Massimo Troisi nel quartiere Pianura, a Napoli. Lo scorso 11 aprile il cantiere era stato oggetto di un raid con colpi di arma da fuoco, sul quale indagano le forze dell’ordine.

La riapertura del cantiere sarà accompagnata dalla firma del Patto antiracket tra l’impresa edile che sta realizzando i lavori e l’associazione antiracket Sos Impresa, nata proprio a Pianura nel 2002.

La cerimonia si terrà alle ore 10 di lunedì 20 maggio all’ingresso del cantiere in via Provinciale Napoli 121. Saranno presenti le forze dell’ordine, il presidio locale di Libera, le autorità civili e religiose del quartiere e una delegazione di insegnanti e studenti della scuola.

Un messaggio di speranza e di legalità

“È un’occasione importante per rilanciare con forza la volontà di difendere l’istruzione e la cultura, che rappresentano l’argine più alto contro la violenza, la sopraffazione e la camorra”, dichiara Luigi Cuomo, presidente di Sos Impresa.

“Siamo lieti – aggiunge Cuomo – che l’impresa che sta realizzando i lavori in questa scuola abbia deciso di sottoscrivere il Patto antiracket per difendere un lavoro ed un’opera che non dovrebbe essere mai macchiata dall’impronta criminale della camorra e dei delinquenti di qualsiasi tipo”.

La firma del Patto antiracket rappresenta un importante segnale di impegno nella lotta alla criminalità organizzata e nella tutela del quartiere Pianura. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza del cantiere e di tutti coloro che vi lavorano, e di creare un clima di legalità che favorisca il completamento dei lavori e la futura fruizione della scuola da parte degli studenti.

Un messaggio di speranza per il futuro

La riapertura del cantiere della scuola Troisi rappresenta un simbolo di speranza per il futuro di Pianura. Un futuro in cui l’istruzione e la cultura trionfano sulla violenza e sulla criminalità, e in cui i giovani possono crescere in un ambiente sicuro e positivo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 16 Maggio 2024 - 17:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker