AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Dal Trianon Viviani di Napoli parte il tour di Teresa Salgueiro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il tour di Teresa Salgueiro parte domani dal palcoscenico del Trianon Viviani a Napoli, accompagnata dal Solis String Quartet per uno spettacolo intitolato "Canti naviganti" alle ore 21.

Un connubio artistico tra Napoli e Lisbona

L'incontro tra Teresa Salgueiro e il quartetto d'archi Solis, insieme al percussionista Rui Lobato, si configura come un'esperienza musicale unica che esplora le affinità tra le città di Napoli e Lisbona.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Questa collaborazione artistica dà vita a composizioni originali e celebra i capolavori della melodia napoletana e portoghese, offrendo al pubblico un viaggio emotivo e coinvolgente.

Il repertorio e la formazione del Solis String Quartet

Il programma dello spettacolo spazia dalle composizioni originali frutto della collaborazione tra Salgueiro e il Solis String Quartet, fino ai capolavori classici che spaziano dal '500 al '900, includendo brani come "Canzone appassiunata" di E.A. Mario e il fado "Barco negro" di David Mourão-Ferreira, reso celebre da Amália Rodrigues. Il Solis String Quartet è composto dai talentuosi musicisti Vincenzo Di Donna e Luigi De Maio ai violini, Gerardo Morrone alla viola e Antonio Di Francia al violoncello.

Articolo pubblicato il 9 Maggio 2024 - 17:14 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti