AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 22:10
13.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 22:10
13.3 C
Napoli

Rassegna 'Maggio Appiso' Prosegue con lo Spettacolo 'Rosarosaerosae' in Sala Assoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 29 maggio alle ore 20.30, la rassegna 'Maggio Appiso' continua con lo spettacolo 'Rosarosaerosae' in Sala Assoli. Questo evento, curato da Funa Performings Art e Casa del Contemporaneo, è una rassegna di danza aerea e teatro-danza immersivo.

### Concept e Produzione

'Rosarosaerosae' è un progetto multimediale presentato dagli artisti Sara Lupoli, Maria Anzivino, Marianna Occia e Viola Russo. La scenografia video è curata da Livia Ficara e Alessandro Papa, con costumi di Dario Biancullo. Il design sonoro è curato da Valerio Middione e Matteo Vinti. Il progetto è prodotto da Art Garage in co-produzione con Körper e Théâtre des Calanques, e sostenuto da diverse istituzioni artistiche come Casa del Contemporaneo, Accademia di Belle Arti di Napoli, Teatro Libero di Palermo, FABBRICA EUROPA, N+N Corsino, Teatro San Materno e FUNA. 'Rosarosaerosae' replica giovedì 30 maggio alle ore 20.30.

### Biglietti e Informazioni

I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili al costo di 14 euro per il biglietto intero e 10 euro per il ridotto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSpettacoli
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o inviare una email a assoli@casadelcontemporaneo.it.

### Un Viaggio Multisensoriale

Il progetto 'Rosarosaerosae' combina video-proiezioni, tessuti, suoni, corpo e voce per creare uno spazio di rappresentazione dell'identità e delle sue molteplici forme. Lo spettacolo esplora la natura mutevole dell’essere umano attraverso un viaggio sensoriale, dove il corpo è protagonista. Ambienti solitari e sensibili permettono all'io di disperdersi e riconoscersi.

### Esplorazione dell'Identità di Genere

L’obiettivo di 'Rosarosaerosae' è indagare le origini materiche, culturali e cinestetiche che influenzano il senso di genere, spesso legato a conflitti interiori. Il riferimento al latino serve a evidenziare la necessità di risalire alla base di una grammatica emotiva incorporata ma talvolta estranea. Questo capitolo della rassegna si arricchisce di una drammaturgia immersiva e coinvolge il pubblico in un percorso performativo interattivo. Il cinema svolge un ruolo cruciale come trait d’union tra emozioni, poetiche e linguaggi artistici diversi, creando un’esperienza unica e coinvolgente.

Articolo pubblicato il 27 Maggio 2024 - 18:30 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!