#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Rassegna ‘Maggio Appiso’ Prosegue con lo Spettacolo ‘Rosarosaerosae’ in Sala Assoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 29 maggio alle ore 20.30, la rassegna ‘Maggio Appiso’ continua con lo spettacolo ‘Rosarosaerosae’ in Sala Assoli. Questo evento, curato da Funa Performings Art e Casa del Contemporaneo, è una rassegna di danza aerea e teatro-danza immersivo.

Concept e Produzione

‘Rosarosaerosae’ è un progetto multimediale presentato dagli artisti Sara Lupoli, Maria Anzivino, Marianna Occia e Viola Russo. La scenografia video è curata da Livia Ficara e Alessandro Papa, con costumi di Dario Biancullo. Il design sonoro è curato da Valerio Middione e Matteo Vinti. Il progetto è prodotto da Art Garage in co-produzione con Körper e Théâtre des Calanques, e sostenuto da diverse istituzioni artistiche come Casa del Contemporaneo, Accademia di Belle Arti di Napoli, Teatro Libero di Palermo, FABBRICA EUROPA, N+N Corsino, Teatro San Materno e FUNA. ‘Rosarosaerosae’ replica giovedì 30 maggio alle ore 20.30.

Biglietti e Informazioni

I biglietti per assistere allo spettacolo sono disponibili al costo di 14 euro per il biglietto intero e 10 euro per il ridotto. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 345 467 9142 o inviare una email a assoli@casadelcontemporaneo.it.

Un Viaggio Multisensoriale

Il progetto ‘Rosarosaerosae’ combina video-proiezioni, tessuti, suoni, corpo e voce per creare uno spazio di rappresentazione dell’identità e delle sue molteplici forme. Lo spettacolo esplora la natura mutevole dell’essere umano attraverso un viaggio sensoriale, dove il corpo è protagonista. Ambienti solitari e sensibili permettono all’io di disperdersi e riconoscersi.

Esplorazione dell’Identità di Genere

L’obiettivo di ‘Rosarosaerosae’ è indagare le origini materiche, culturali e cinestetiche che influenzano il senso di genere, spesso legato a conflitti interiori. Il riferimento al latino serve a evidenziare la necessità di risalire alla base di una grammatica emotiva incorporata ma talvolta estranea. Questo capitolo della rassegna si arricchisce di una drammaturgia immersiva e coinvolge il pubblico in un percorso performativo interattivo. Il cinema svolge un ruolo cruciale come trait d’union tra emozioni, poetiche e linguaggi artistici diversi, creando un’esperienza unica e coinvolgente.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2024 - 18:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento