Il quinto “festival green” porta 70 attori in 14 siti della Campania per l’evento “Racconti per ricominciare”, in programma dal 16 maggio al 2 giugno. Le performance teatrali si svolgono in luoghi monumentali della regione, con allestimenti che sfruttano la luce del tramonto e le scenografie naturali per creare un’atmosfera suggestiva.
La V edizione del festival si concentra su nuovi approcci creativi, dando spazio a giovani scrittori under 24 e mantenendo vivo il dialogo con i classici e autori stranieri. Grazie al supporto del Ministero della Cultura, della Regione e di altri Enti pubblici, il festival si sviluppa in luoghi come le Ville Vesuviane, la Reggia di Portici, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e molti altri siti di interesse storico e culturale della Campania.
Il pubblico potrà assistere a spettacoli tratti da opere classiche di autori come Calvino, Moravia e Pirandello, ma anche a drammi stranieri di autori come Christoph Ransmayr, Véronique Côté e Steve Gagnon. Le performance includono anche creazioni originali di vari artisti, offrendo al pubblico una panoramica ricca e variegata delle arti teatrali contemporanee.
“La scommessa che lanciammo 5 anni fa come esorcismo alla solitaria tristezza di quei giorni è oggi un atteso e gioioso appuntamento per centinaia di spettatori ed artisti”.
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto