#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Progetto “Viaggio Lib(e)ro” alla sua IX edizione: un successo tra gli studenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 22 maggio 2024, nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, si è tenuta la premiazione del progetto “Viaggio Lib(e)ro”, a cura di Graus Edizioni, ideato dalla preside Angela Procaccini. Giunto alla sua nona edizione, il progetto ha reso protagonisti, ancora una volta, gli studenti, i quali hanno presentato le loro creazioni nate dalla lettura dei libri scelti, e hanno avuto l’opportunità di dialogare e confrontarsi con gli autori dei testi letti.

Il Percorso del Progetto

La premiazione ha rappresentato la tappa finale di un percorso iniziato all’inizio dell’anno scolastico. Durante questo percorso, gli studenti hanno avuto la possibilità di esibirsi al Teatro Bellini di Napoli il 10 aprile, e successivamente, il 20 maggio, presso l’Auditorium della Provincia di Caserta, coinvolgendo le scuole del casertano con capofila il Liceo Manzoni.

Scuole Partecipanti

L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di numerose scuole:

– **Napoli e dintorni**: Istituto Comprensivo A. Pacinotti di Marigliano, Istituto Comprensivo A. De Curtis di Palma Campania, ISIS Vittorio Veneto di Napoli, I Circolo Didattico di San Giuseppe Vesuviano, istituto superiore F.S. Nitti di Napoli, ISIS G. Siani di Casalnuovo di Napoli, liceo Cuoco-Campanella, “Nuovo Bianchi” di Napoli, Liceo Mazzini di Napoli.

– **Caserta e dintorni**: Liceo Manzoni di Caserta, Istituto Comprensivo Collecini-Giovanni XXIII di Caserta, Istituto Comprensivo Vanvitelli di Caserta, Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci- Lorenzini di Caserta, Istituto Comprensivo Viviani di San Marco Evangelista, Istituto Comprensivo Giannone di Caserta, Istituto Comprensivo Moro-Pascoli di Casagiove, Istituto Comprensivo Aldo Moro di Marcianise, Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Vitulazio.

La Cerimonia di Premiazione

L’incontro finale del progetto si è concluso con la premiazione e la consegna di tablet e di un pc da parte del presidente di Be1, Nunzio Puccio, che ha elogiato insegnanti e studenti per il loro impegno, creatività e spirito critico nella lettura e rivisitazione dei testi.

Valore del Progetto

Ancora una volta, il progetto “Viaggio Lib(e)ro” ha dimostrato di essere un ponte tra scrittori, istituzioni e strutture culturali della città, tra scuole e famiglie e tra scuole e territorio. Un momento di confronto sano e di dialogo che ha permesso agli studenti, in collaborazione con i docenti, di diventare protagonisti, stimolando il loro percorso didattico e il pensiero critico.

Importanza di Iniziative Simili

Iniziative come “Viaggio Lib(e)ro” hanno il potenziale di coinvolgere un ampio numero di ragazzi, sensibilizzandoli a tematiche sociali, culturali e civili di ampio respiro. La cultura, infatti, è dialogo, incontro e confronto con l’altro, e questa collaborazione tra istituti scolastici ne è una chiara dimostrazione.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Maggio 2024 - 15:14


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie