Nefroncenter sponsor di tutti gli avvenimenti sportivi per gli 800 anni dell’Università Federico Ii di Napoli.
Calcio, pallavolo, tennis e staffetta: sono queste le discipline protagoniste dei tornei sportivi organizzati dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in occasione dei festeggiamenti per gli 800 anni dalla sua fondazione.
Le gare, che si stanno svolgendo presso gli impianti sportivi di via Campegna, sede del CUS Napoli, vedono in campo 64 squadre composte da studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dei 26 dipartimenti dell’Ateneo. In totale, saranno oltre 470 gli atleti che si sfideranno in nome dello sport e del divertimento.
Il calendario delle competizioni è ricco di appuntamenti e lo sarà fin o alla fine del mese. Le premiazioni si terranno il 3 giugno, in occasione della “Giornata dello Studente Federiciano”, presso la chiesa dei Santi Marcellino e Festo.
“L’idea di partecipare alla festa dell’Ateneo con dei tornei sportivi è stata accolta con entusiasmo da tutta la comunità federiciana”, ha dichiarato il professor Guido Iaccarino, delegato allo Sport della Federico II. “L’iniziativa ha coagulato gli sforzi delle diverse anime dell’Ateneo e il Coni regionale l’ha inserita nell’elenco delle attività di avvicinamento a ‘Napoli Capitale dello Sport 2026’. Speriamo sia l’avvio di una nuova epoca in cui lo sport universitario abbia finalmente un ruolo centrale nella formazione degli studenti federiciani”.
Il gruppo Nefroncenter, l’azienda napoletana specializzata nelle diagnosi e nelle cure per le dialisi, guidata da Giovanni Lombardi, è sempre vicina ad iniziative per di carattere sociale ed è stata ben lieta di affiancare la Federico II di Napoli per le giornate di sport in occasione degli 800 anni della più antica Università statale di Europa.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto