ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 11:30
27 C
Napoli

Metro Linea 1: Stazione Centro Direzionale pronta per l’apertura!

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il completamento delle opere strutturali e degli impianti della stazione Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli segna un passo importante verso l’attivazione del prolungamento della linea.

Un’infrastruttura moderna e funzionale

Il sindaco di Napoli, l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, e il presidente di Metropolitana di Napoli hanno visitato la stazione per constatare l’avanzamento dei lavori. Le finiture interne sono in fase di ultimazione e l’impianto di illuminazione esterno e le aree verdi sono in fase di sistemazione.

Attivazione entro fine anno

Entro l’autunno inizieranno le prove funzionali con l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, mentre l’attivazione del prolungamento della linea 1 alle stazioni Centro Direzionale e Tribunale è prevista entro fine anno. Le corse avranno una cadenza di 5-6 minuti.

Un nodo strategico per la mobilità cittadina

La stazione Centro Direzionale avrà un ruolo fondamentale nel potenziamento del sistema di mobilità urbana. Collegherà la zona commerciale e di servizi del Centro Direzionale e fungerà da punto di interscambio con i mezzi di superficie e la ferrovia Circumvesuviana.

Un sistema integrato di mobilità

Un sistema integrato di parcheggi (circa 2.000 gestiti da Anm) e l’accesso alla tangenziale nelle immediate vicinanze faranno della stazione il fulcro del sistema di trasporti, alle spalle della stazione centrale delle ferrovie, alla quale sarà direttamente collegata tramite la linea 1 della metropolitana.

Un progetto architettonico innovativo

Il progetto architettonico è opera dell’architetta Benedetta Miralles Tagliabue. Una revisione del progetto iniziale ha consentito di realizzare una stazione luminosa, con spazi più ampi e un migliore collegamento con i mezzi pubblici e la sovrastante piazza del Centro Direzionale.

Attenzione all’accessibilità

L’accesso alla banchina è garantito da scale mobili e fisse, nonché da ascensori per il superamento delle barriere architettoniche.

Un investimento per il futuro

L’infrastruttura è costata complessivamente 43 milioni di euro, finanziati da diverse fonti, tra cui il Comune di Napoli, Fondi Sviluppo e Coesione 2007-2013, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e un mutuo con Cassa Depositi e Prestiti.

Un passo avanti verso una mobilità più efficiente e sostenibile

L’apertura della stazione Centro Direzionale rappresenta un passo avanti importante verso una mobilità più efficiente e sostenibile per la città di Napoli. La nuova infrastruttura contribuirà a ridurre l’inquinamento atmosferico e il traffico automobilistico, offrendo ai cittadini un’alternativa di trasporto più rapida e confortevole.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Maggio 2024 - 12:50

facebook

Ultim'ora

Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche