Cronaca Napoli

Manifestazione disoccupati a Scampia, una lotta lunga 40 anni: “Ora ci serve lavoro”

Condivid

Una manifestazione di disoccupati ha animato oggi Piazza Municipio, con centinaia di donne e uomini provenienti dal quartiere Scampia che hanno rivendicato il diritto al lavoro. Alla fine della protesta, Omero Benfenati, leader dei movimenti sociali di Scampia, ha espresso speranza riguardo alla firma imminente del protocollo d’intesa tra il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Questo accordo mira a istituire un tavolo tecnico per sviluppare politiche attive per l’inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata.

“Da anni ci battiamo per garantire la dignità del lavoro a centinaia di persone che hanno completato percorsi formativi significativi,” ha dichiarato Benfenati. “Siamo qui per accogliere con favore questa firma che riguarda il lavoro dignitoso, ma da anni siamo già in piazza per rivendicare questo diritto e per portare al centro dell’agenda politica locale e nazionale il lavoro vero, non l’assistenzialismo.”

Benfenati ha sottolineato l’importanza di mettere al centro delle politiche pubbliche la dignità dei lavoratori e ha evidenziato il contributo positivo che la comunità di Scampia ha dato alla propria rinascita. “La Scampia di oggi è il risultato di una lotta di 40 anni, una Scampia che si è riscattata grazie a donne e uomini determinati che non hanno mai arretrato di fronte alle difficoltà,” ha ricordato.

“Oggi, in piazza, ci sono le stesse persone che chiedono un diritto sacrosanto: il lavoro. Ci sono anche coloro che hanno commesso errori ma che oggi sono qui per chiedere una seconda possibilità e un lavoro dignitoso.” Il leader dei movimenti sociali ha evidenziato anche le sfide che molte famiglie di Scampia affrontano quotidianamente, compresa la ricerca di alloggi dignitosi.

“Le famiglie di Scampia stanno lottando per migliorare le loro condizioni di vita, anche attraverso la demolizione delle Vele, ma ora chiedono anche opportunità di lavoro per garantire la propria dignità,” ha concluso Benfenati. La firma del protocollo d’intesa rappresenta un passo importante verso la realizzazione di politiche attive per l’occupazione e il sostegno ai cittadini in cerca di lavoro, offrendo speranza e concrete possibilità di miglioramento alle comunità più svantaggiate della città.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Maggio 2024 - 16:34
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22